Clicca qui per vedere le foto della stagione 2011-'12!
Maggio 2013: B1!!
Giugno 2008: è A1!
Youtube ufficiale Volley Forlì
Campionato nazionale Serie B1 Girone B 2013-'14
BLOG UFFICIALE DELLA PRIMA E PIU' TITOLATA (11 successi nazionali ed internazionali) SQUADRA DELLA ROMAGNA (1975) realizzato da Simone Feroli. C'eravamo, ci siamo, ci saremo! Online dal 29 maggio 2008
23440 il numero di visite della nostra vecchia pagina ufficiale, dal 29 maggio 2008 al 10 luglio del 2009
Blogger templates
Copyright Volley1975Forlì 2008-2011. Powered by Blogger.
Il saluto di Vigor Bovolenta, 29 luglio 2011
Dopo 21 anni di serie A desidero esprimere un grande ringraziamento al mondo della pallavolo per le emozioni e le esperienze che mi ha permesso di vivere. A questo punto della mia carriera mi ritrovo a calcare parquet diversi da quanto fatto negli ultimi 4 lustri; difficilmente tornerò a giocare in palazzetti come quello di Modena, o Treviso. E’ quindi il momento di salutare quel mondo di cui ho fatto parte in tutti questi anni.
Nel momento in cui ho scelto Forlì sapevo che non sarebbe stato semplice; oggi la società, mostrando serietà, ha deciso, nonostante il difficile momento economico generale, di proseguire l’attività e ripartire dai giovani attraverso una più modesta B2. Ho deciso comunque di rimanere qui, lavorando alla ricostruzione di questa squadra, convinto in questo anche dalla volontà di rimanere vicino alla mia famiglia, che mi ha fino ad ora sempre seguito nelle varie città in cui ho giocato. Dopo che loro sono stati al mio fianco, credo sia arrivato il momento che io cammini al fianco loro.
Scegliere il progetto di Forlì significa per me rivestire anche un doppio ruolo; a quello di atleta, affianco infatti una nuova responsabilità nell’area marketing, una nuova avventura personale e professionale che mi permetterà di rimanere ancora nel volley giocato.
A questo punto colgo l’occasione per mandare un saluto ed un ringraziamento a tutte le società dove ho giocato, Ravenna, Ferrara, Roma, Palermo, Modena, Piacenza, Perugia, Forlì, e a quelle squadre con cui ho avuto sfide avvincenti, sane ed esaltanti, per me e tutti i loro tifosi. E ringrazio anche loro, tutti i fan della pallavolo che, sempre in un clima di reciproco rispetto, attraverso applausi ma anche fischi mi hanno aiutato a crescere, sportivamente ed umanamente.
E poi la Nazionale Italiana, che mi ha concesso il grande onore di vestire la maglia azzurra e di poter rappresentare il mio paese nel mondo. Un ricordo su tutti, a dimostrazione dell’importanza di portare il nome dell’Italia nel mondo: nel 1999, in aeroporto in Argentina, ci avvicinò un anziano signore nato in Italia ma che aveva costruito la sua vita proprio in Argentina. Ci disse che era venuto a salutarci perché la sua famiglia era in Argentina, ma il suo cuore in Italia, la sua terra, dove poi ci chiese di portare un bacio da parte sua. Un aneddoto che spiega più di mille vittorie il valore di indossare la maglia azzurra e che mi piacerebbe lasciare come patrimonio ai giovani che in futuro rappresenteranno il nostro paese.
Saluto dirigenti, allenatori, giornalisti, tutti quegli atleti che sono stati miei compagni di squadra e tutti coloro che sono parte di questo meraviglioso mondo e con cui ho avuto la fortuna di creare rapporti in questi 21 anni.
Ho iniziato la mia carriera a 15 anni, allontanandomi da mio papaà Gino, mamma Luciana e mia sorella Ambra, oggi scelgo di rimanere vicino a Federica e i miei 4 bambini. Ringrazio tutti con un unico abbraccio per essermi stati vicini sempre, anche nei momenti meno semplici.
Dedico la mia carriera, fatta di vittorie importanti ma anche di sconfitte, a mio fratello Antonio, che mi guarda da lassù.
Una maglia da onorare...lotta, combatti, risorgi!
Rosa 2013-'14
1 Simone Marrazzo (O, '93) 2 Gabriel Kunda (S, '68) 3 Bonazzi Del Poggetto Carlo (C, '88) 4 Yuri Bianchi (L, '86) 6 Nicolas Kunda (S, '96) 7 Federico Rossatti (S/O, '94) 8 Claudio De Leonibus (C, '83) 9 Ivan Francescato (O, '82) 10 De Angeli Paolo (P, '66) 11 Marco Zauli (C, '92) 12 Lorenzo Mambelli (L, '93) 13 Nicola Turchi (P, '89) 14 Valerio Mambelli (S, '92) 15 Marco Silvestroni (S, '93) 17 Riccardo Cicconi (P, '92) 18 Davide Maresca (C, '95)
All: Stefano Mascetti
Vice all: Marco Ricci
Lo staff
Fabio Fornasari Ds-Team manager Roberto Feroli-Simone Feroli Comunicazione Luca Rafelli Preparatore atletico Dott. Giorgio Gondolini Medico Dott Antonio Ghini Medico
Nerina Patera Segreteria generale ed amministrazione Roberto Feroli Area Marketing Roberto Feroli Simone Feroli Area Comunicazione Grafica Francesco Di Leonforte Fotografia
I soci
Dott. Italo Carfagnini, Ing. Danilo Casadei, Dott. Paolo Centonze (vice presidente), Fabio Fornasari, Gianfranco Foschi, Emanuele Gaudenzi, Arch. Eugenio Gavelli, Arch. Giovanni Gavelli (presidente), Avv. Marco Magnani, Gilberto Marchi, Piero Molducci, Ing. Massimo Plazzi, Romagnauto srl, Geom. Widmer Spadoni.
Volley spettacolo!
Qui l'alzata di mano di Sintini a Modena Qui la rovesciata di De Pandis contro Roma
3 Campionato di A2(1996-'97, 1998-'99, 2007-'08) 1 Coppa Italia di A2 (1998-'99) 2 Campionato di B1 (1989-'90, 2006-'07) 1 Campionato di B2 (2012-'13) 1 Campionato di C1 (1984-'85) 2 Campionato di beach volley di Lega 4x4 1 Alpen Cup 1 finale di Coppa Italia di A2 1 secondo posto in B 1 Boy League 1 finale playoff di serie A1 vinta 1 playout di A1 vinto Senza dimenticare... il doppio salto dalla B1 alla A1 in 2 stagioni (2006-'07/2007-'08) record assoluto nel volley
Il giocatore simbolo
Bob, as voted by fans as the player's team symbol
1/6/08 - 1/6/11: A1!
La squadra simbolo,1998-'99
Laurila, play della squadra che ha conquistato campionato e Coppa Italia
Simone Feroli
E' nato nel 1977.
Collabora con l'ufficio stampa della prima squadra della Romagna dal 2000 come radiocronista. Poi, negli anni, anche come telecronista, presentatore della trasmissione tv ufficiale e come blogger.
Radio, tv, carta stampata
Dal 1996 ha collaborato con Radio Flash (ora Radio Bruno), Il Corriere di Forlì, La Voce, Il Momento, Etv Romagna, Italia 7, Videoregione, Teleromagna, Il Resto del Carlino, Corriere delle Opere e, ancora, La Voce. Dal 2001 collabora con alcune delle più importanti agenzie di comunicazione del territorio. Ma questa è un'altra storia...
Per non dimenticare...
Il fax della Lega datato 16 marzo 2009 che testimonia come Pineto non fosse in regola al momento dell'iscrizione
Questo non è un blog dei tifosi 'organizzati', ma è un luogo dove si raccolgono tutti gli appassionati di questa squadra. Ai sensi della legge n.26 del 7/03/01 il presente sito non costituisce testata giornalistica in quanto non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità del proprio staff.
Le foto di questo blog sono state scattate da Francesco Di Leonforte per l'ufficio stampa della Volley Forlì. I sondaggi di questo blog non hanno nessun valore statistico: le rilevazioni sono aperte a tutti e non sono basate su un campione elaborato in maniera scientifica.
"Sono un vincente? Sono un perdente? Non lo so. So soltanto che sono uno che lotta"
Paolo Di Canio
14 giugno 2011
Con una lettera firmata dal presidente, l'Architetto Giovanni Gavelli, e spedita oggi alla Lega Pallavolo serie A ed alla Federazione Italiana Pallavolo, la Volley Forlì comunica la propria ufficiale rinuncia alla partecipazione al prossimo campionato di serie A2. La decisione, maturata dopo un'attenta valutazione economica, è stata deliberata dal Consiglio Sportivo di tutti i soci e poi ratificata dal Consiglio Direttivo della Volley Forlì. Al contempo, come da regolamento ammissione campionati, la Volley Forlì chiede l'ammissione al Campionato Nazionale di serie B2. La Società formula infine i migliori auguri alla Lega Pallavolo serie A, alla Fipav ed a tutto il movimento della pallavolo.