La Yoga Volley Forlì ha un nuovo secondo allenatore. E si tratta di un gradito ritorno. Il vice di Molducci per la prossima stagione sarà infatti Raffaele Casadei. Era stato secondo di Piero Molducci, nell'allora Moka Rica Forlì, all'ultima stagione del tecnico cervese a Forlì, nel 92/93. Poi, per tre anni a fila, Casadei aveva ricoperto il ruolo di primo allenatore, sempre in serie A2. Al forlivese doc Raffaele Casadei un grande in bocca al lupo da parte di tutta la società per questa sua nuova avventura in serie A1. La Yoga Volley Forlì ha sottoscritto un contratto triennale con il giocatore Nikola Gjorgiev. Classe 1988, 195 cm, Gjorgev è ritenuto uno dei migliori giovani opposti di tutta Europa. Fresco campione di Serbia con la formazione del Radnciki Kragujevac, allenata da Slobodan Kovac, Gjorgiev ha fatto sentire tutta la propria forza, realizzando in gara 5 i 33 punti che hanno dato vittoria e scudetto alla propria squadra.Per la formazione allenata da coach Molducci si tratta di un vero colpo di mercato. Gjorgiev va ad affiancare Carrol e Casadei nel ruolo di opposto.
(fonte: www.volleyforli.it)
lunedì 10 agosto 2009
venerdì 7 agosto 2009
Altro stop per Pineto
CORTE FEDERALE C.U. n. 11 del 6 agosto 2009
Riunione del 5 agosto 2009 04.08.09
RICORSO PALLAVOLO PINETO DILETTANTISTICA s.r.l. AVVERSO LA DECISIONE CAF N. 54 DEL 27/7/2009
LA CORTE FEDERALE Composta dai Signori: Avv. Renato Tobia Presidente Avv. Franco Fabriani Vice Presidente Avv. Ernesto Palatta Componente
La Società Pallavolo Pineto Dilettantistica s.r.l., - in persona del Presidente F.F. Dott. Alessandra Zollo, ricorre avverso la decisione della CAF n. 54 del 27/7/2009 che ha statuito la non ammissione al campionato di serie A1 maschile della ricorrente:
Detto ricorso fa seguito ad altro ricorso proposto dinanzi all’Alta Corte di Giustizia del CONI che ha ritenuto inammissibile il ricorso stesso; Ciò premesso, la Corte, esaminati i motivi di ricorso, nonché tutti i documenti del procedimento, uditi la Società ricorrente che ha depositato documenti e memoria integrativa, ed il Procuratore Federale
Rileva
In relazione alla dedotta pretesa violazione e falsa applicazione dell’art.9 lett. C, R.A.C., trattasi di deduzioni di merito che non possono trovare ingresso nel giudizio;
Quanto alla pretesa violazione e falsa applicazione degli artt. 4 e 9 lett. B R.A.C., ogni avversa deduzione eccepita appare infondata dovendosi condividere tutte le argomentazioni della CAF secondo le quali, ritenendosi di doversi attribuire all’espressione “escussione” il significato di richiesta di pagamento e non quello di materiale e concreta effettuazione del pagamento stesso, debba pervenirsi alla conclusione che il sodalizio ricorrente non abbia provveduto alla reintegra della fideiussione prevista dall’art.9 lett. b R.A.C., quale requisito indefettibile per l’ammissione al campionato, entro il termine perentorio sancito ex art. 2 c. 1 e 5 R.A.C.
In merito va richiamata, altresì, la considerazione che la vicenda in esame si evidenzia come totalmente distinta ed autonoma rispetto a quella oggetto di precedenti procedimenti disciplinari già celebrati e definiti.
Ciò premesso, nessuna considerazione merita il richiamo di fatti relativi al campionato 2008/2009 in virtù dei quali la società ricorrente è stata debitamente sanzionata, nel mentre va confermata la interpretazione del Giudice di primo grado, confermata dalla C.A.F., secondo la quale l’escussione produttiva dell’obbligo per il sodalizio di reintegra della garanzia si perfeziona con la mera richiesta di pagamento.
Detta interpretazione è confermata non solo dal richiamo alle norme regolatrici del codice civile, ma anche in relazione all’obbligo di garanzia che deve essere improntato al principio di lealtà, probità, correttezza sportiva;
Tanto premesso, senza tener conto di tutte le deduzioni di cui al ricorso nelle quali ci si riferisce al merito della questione, non più valutabile in questo grado di giudizio e messe da parte le vicende relative al precedente campionato 2008/2009, va semplicemente confermato per contrastare tutte le avverse eccezioni che con l’art. 9 citato si ribadisce la indefettibilità non soltanto del deposito della fideiussione per la stagione da iniziare, ma anche la reintegra della fideiussione per la stagione pregressa, ciò al fine della permanenza assoluta della garanzia, senza soluzione di continuità di qualsiasi debito che si manifesti con la richiesta di escussione. La violazione dell’art. 9 citato certamente verificatosi, rende priva di rilevanza ogni altra deduzione o considerazione di cui al ricorso.
P.Q.M.
Rigetta il ricorso e dispone incamerarsi la tassa di impugnazione.
Il Presidente Avv. Renato Tobia
Affisso il 6 agosto 2009
(fonte: www.volleyball.it)
Riunione del 5 agosto 2009 04.08.09
RICORSO PALLAVOLO PINETO DILETTANTISTICA s.r.l. AVVERSO LA DECISIONE CAF N. 54 DEL 27/7/2009
LA CORTE FEDERALE Composta dai Signori: Avv. Renato Tobia Presidente Avv. Franco Fabriani Vice Presidente Avv. Ernesto Palatta Componente
La Società Pallavolo Pineto Dilettantistica s.r.l., - in persona del Presidente F.F. Dott. Alessandra Zollo, ricorre avverso la decisione della CAF n. 54 del 27/7/2009 che ha statuito la non ammissione al campionato di serie A1 maschile della ricorrente:
Detto ricorso fa seguito ad altro ricorso proposto dinanzi all’Alta Corte di Giustizia del CONI che ha ritenuto inammissibile il ricorso stesso; Ciò premesso, la Corte, esaminati i motivi di ricorso, nonché tutti i documenti del procedimento, uditi la Società ricorrente che ha depositato documenti e memoria integrativa, ed il Procuratore Federale
Rileva
In relazione alla dedotta pretesa violazione e falsa applicazione dell’art.9 lett. C, R.A.C., trattasi di deduzioni di merito che non possono trovare ingresso nel giudizio;
Quanto alla pretesa violazione e falsa applicazione degli artt. 4 e 9 lett. B R.A.C., ogni avversa deduzione eccepita appare infondata dovendosi condividere tutte le argomentazioni della CAF secondo le quali, ritenendosi di doversi attribuire all’espressione “escussione” il significato di richiesta di pagamento e non quello di materiale e concreta effettuazione del pagamento stesso, debba pervenirsi alla conclusione che il sodalizio ricorrente non abbia provveduto alla reintegra della fideiussione prevista dall’art.9 lett. b R.A.C., quale requisito indefettibile per l’ammissione al campionato, entro il termine perentorio sancito ex art. 2 c. 1 e 5 R.A.C.
In merito va richiamata, altresì, la considerazione che la vicenda in esame si evidenzia come totalmente distinta ed autonoma rispetto a quella oggetto di precedenti procedimenti disciplinari già celebrati e definiti.
Ciò premesso, nessuna considerazione merita il richiamo di fatti relativi al campionato 2008/2009 in virtù dei quali la società ricorrente è stata debitamente sanzionata, nel mentre va confermata la interpretazione del Giudice di primo grado, confermata dalla C.A.F., secondo la quale l’escussione produttiva dell’obbligo per il sodalizio di reintegra della garanzia si perfeziona con la mera richiesta di pagamento.
Detta interpretazione è confermata non solo dal richiamo alle norme regolatrici del codice civile, ma anche in relazione all’obbligo di garanzia che deve essere improntato al principio di lealtà, probità, correttezza sportiva;
Tanto premesso, senza tener conto di tutte le deduzioni di cui al ricorso nelle quali ci si riferisce al merito della questione, non più valutabile in questo grado di giudizio e messe da parte le vicende relative al precedente campionato 2008/2009, va semplicemente confermato per contrastare tutte le avverse eccezioni che con l’art. 9 citato si ribadisce la indefettibilità non soltanto del deposito della fideiussione per la stagione da iniziare, ma anche la reintegra della fideiussione per la stagione pregressa, ciò al fine della permanenza assoluta della garanzia, senza soluzione di continuità di qualsiasi debito che si manifesti con la richiesta di escussione. La violazione dell’art. 9 citato certamente verificatosi, rende priva di rilevanza ogni altra deduzione o considerazione di cui al ricorso.
P.Q.M.
Rigetta il ricorso e dispone incamerarsi la tassa di impugnazione.
Il Presidente Avv. Renato Tobia
Affisso il 6 agosto 2009
(fonte: www.volleyball.it)
In bocca al lupo, Marco
Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: Marco Molteni è nuovamente uno schiacciatore della Gabeca Pallavolo. Si completa così lo scacchiere dell’Acqua Paradiso Gabeca a pochi giorni dall’inizio dei lavori per la prossima stagione. Ed è proprio un senso di completezza quello regalato dal nuovo arrivato all’intero ambiente e soprattutto al proprio allenatore, che lo ha fortemente voluto per dare equilibrio e solidità all’intera squadra (...) Sono contento di essere tornato in Gabeca, ho fatto tutto il possibile per mettere d’accordo Forlì e l’Acqua Paradiso e alla fine tutto si è risolto per il meglio. Per me si chiude un po’ il cerchio, ho iniziato la mia carriera con la Gabeca Pallavolo e dopo 10 anni in giro per l’Italia ritorno a vestire la casacca arancio blu.”
(fonte e notizia completa: http://www.legavolley.it/)
(fonte e notizia completa: http://www.legavolley.it/)
Yoga ancora con noi
Yoga, lo storico marchio del Gruppo Conserve Italia, azienda leader nel mercato europeo dei succhi e nettari a base di frutta, conferma la sponsorizzazione alla squadra la Volley Forlì, che milita in A1 sotto la guida del tecnico Piero Molducci.Anche per il prossimo campionato di massima serie, quindi, ai nastri di partenza domenica 27 settembre, la squadra della Pallavolo Forlì – per il quinto anno presente in A1 – sarà supportata dalla sponsorizzazione di Yoga che ha riaffermato la partnership con la Volley Forlì.“L’esperienza positiva dello scorso anno – ha affermato Paolo Gerevini, direttore marketing di Conserve Italia – ha consentito di avviare un ottimo rapporto con Volley Forlì valorizzando i punti di vicinanza tra questo sport molto popolare, e che vanta un buon seguito nell’area forlivese, ed il nostro marchio, da sempre posizionato su ben connotati valori di genuinità e gusto della frutta proveniente dalle migliori coltivazioni dei produttori associati”. “Yoga – ha sottolineato Gerevini – ha così rafforzato la sua immagine nello sport e punta a consolidare ulteriormente la vicinanza con il pubblico forlivese, e, più in generale, con giovani e famiglie che amano la pallavolo e, al contempo, rappresentano il principale target di riferimento di Yoga che apprezzano per la alta qualità dei suoi succhi di frutta”.“La riconferma della sponsorizzazione Yoga per la nostra squadra nel campionato 2009/2010 – ha rilevato il presidente della Volley Forlì, Giovanni Gavelli – suggella un rapporto di partnership che si traduce nella reale possibilità di miglioramento delle prestazioni nella stagione, abbinando la forza di un grande gruppo alimentare e la qualità percepita dei succhi Yoga all’impegno e alla volontà di vincere della nostra squadra, il cui gruppo è stato rafforzato con ingressi di giocatori importanti”.
(fonte: ufficio stampa Volley Forlì, www.legavolley.it)
(fonte: ufficio stampa Volley Forlì, www.legavolley.it)
giovedì 6 agosto 2009
Marco Molteni
Leggendo i media locali, Marco Molteni sarebbe vicinissimo al ritorno a Montichiari. Lo schiacciatore bresciano ha indossato la casacca della Gabeca dal 1993 al 2002, con parentesi a Trebaseleghe in A2 e a Padova in A1. Per lui sarebbe pronto un biennale.
Si parte!
Tutto è pronto. La stagione 2009-'10 si aprirà, stando a quanto riportato dai media locali, il 12 agosto, con i test atletici. Il raduno effettivo della Yoga Volley Forlì invece andrà in scena il 17 agosto. Intanto, a completare la rosa - aspettando il 'famoso' martello-, ci saranno Daniele Mengozzi, schiacciatore di ritorno dal prestito a Potenza Picena in B1, e il centrale Nicola Damassa, uno dei gioielli del settore giovanile.
mercoledì 5 agosto 2009
Volti nuovi
Paul Carroll
La pagina dedicata a Paul Carroll, nuovo opposto della Yoga, sul sito dei Pepperdine. Guardala!
Graydon Ainsworth
Per saperne un po' di più sul nuovo secondo palleggiatore della Yoga Forlì, ecco la pagina dei Mastodons. Clicca qua.
Mercato

La Yoga Volley Forlì ha ufficialmente chiuso il mercato in entrata. Presto arriveranno due giocatori a completare la rosa a disposizione di coach Piero Molducci. Il primo è Graydon Ainsworth, palleggiatore canadese classe '86 (20/06/'86). Ainsworth è in possesso del doppio passaporto, dunque verrà tesserato come italiano. L'altro giocatore sarà un martello, di cui ancora non si conosce il nome, che chiuderà il reparto degli schiacciatori. Entrambi i giocatori sono al primo tesseramento in Italia, dunque le pratiche potranno essere chiuse anche nei prossimi giorni.
(foto: graphics.fansonly.com)
Myspace
Da qualche giorno è tornato con nuovi aggiornamenti il nostro myspace. Fateci un salto! http://www.myspace.com/volleyforli1975
Perugia-Yoga 1-3
Per rivivere la gioia del primo punto conquistato nello scorso campionato, clicca qua!
Chiusura mercato
Oggi si chiude la campagna acquisti/cessioni della Yoga Volley Forlì, dopo la 'parentesi' concessa dalla Lega Pallavolo a seguito della disputa col Pineto. In giornata si attende un colpo di mercato per completare la rosa.
martedì 4 agosto 2009
Tuba e Bozko
Dopo un anno con la casacca della Yoga Volley Forlì - e dopo aver giocato anche in Giappone-, Fabiano de Mendoca Bittar "Tuba" è stato tesserato per il Santander/São Bernardo, squadra brasiliana dove ha giocato per 4 stagioni a partire dal 1996. E' rientrato in Brasile anche Luciano Bozko, capitano della promozione in A1 del Volley Forlì e protagonista a Forlì per due stagioni. 'Lucio' giocherà nel Sao Caetano. Per lui, un ritorno a casa dopo quattro anni all'estero, due in Francia e due a Forlì.
(per Tuba, fonte e notizia completa: http://www.clicnews.com.br/esporte/view.htm?id=96523, per Bozko fonte, foto e notizia completa: http://www.ulbra.br/esporte/multimidia/press/press_volei.pdf)
Sito ufficiale
In questa campagna acquisti che sta regalando tasselli nuovi a coach Piero Molducci, c'è anche tempo per aggiornare la pagina del sito ufficiale che riporta la rosa della prima squadra: fateci un salto, cliccate qua. Senza dimenticare il lavoro dell'ufficio stampa, che aggiunge news con puntualità e precisione. Come sempre.
E intanto Pineto...
Non si arrende la Pallavolo Pineto alla sentenza dell'Alta Corte di Giustizia del Coni.
Ieri l'organo decisionale aveva dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla società contro la Federazione Italiana Pallavolo e la Lega pallavolo Serie A maschile in merito alla decisione del CAF della Fipav di non ammettere la squadra alla serie A1 maschile.
La società, in una nota diffusa in giornata, ha dichiarato che sarà proposto ora un ricorso alla Corte Federale della FIPAV e in caso di mancato accoglimento sarà di nuovo adita l'Alta Corte di Giustizia del CONI.
Pineto ha inoltre invitato Lega e FIPAV a emanare i necessari provvedimenti con riferimento al blocco dei ripescaggi per sostituire la stessa formazione abruzzese, non essendo ancora concluso l'iter federale.
(fonte: www.volleyball.it)
Rassicuriamo i tifosi: comunque vada, la Yoga Volley Forlì parteciperà al campionato di serie A1 2009-'10.
Ieri l'organo decisionale aveva dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla società contro la Federazione Italiana Pallavolo e la Lega pallavolo Serie A maschile in merito alla decisione del CAF della Fipav di non ammettere la squadra alla serie A1 maschile.
La società, in una nota diffusa in giornata, ha dichiarato che sarà proposto ora un ricorso alla Corte Federale della FIPAV e in caso di mancato accoglimento sarà di nuovo adita l'Alta Corte di Giustizia del CONI.
Pineto ha inoltre invitato Lega e FIPAV a emanare i necessari provvedimenti con riferimento al blocco dei ripescaggi per sostituire la stessa formazione abruzzese, non essendo ancora concluso l'iter federale.
(fonte: www.volleyball.it)
Rassicuriamo i tifosi: comunque vada, la Yoga Volley Forlì parteciperà al campionato di serie A1 2009-'10.
Startin'six
Ecco Goran Maric!

Bio e statistiche: http://www.legavolley.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=MAR-GOR-81
(fonte: http://www.volleyforli.it/, foto: http://www.legavolley.it/)
lunedì 3 agosto 2009
Strani incroci
Marcus Popp nella sua prima stagione in Italia ha indossato la casacca del Taviano in A2, insieme a Leonardo Rodrigues, anche lui al primo anno nel nostro campionato. Sergiu Stancu invece ritroverà Manuel Coscione, con lui nella passata stagione a Taranto. Daniele De Pandis a Taviano nel 2006-'07, alla sua prima stagione in A2, ha giocato insieme a Massimo Botti, che giocò alcune partite, dal 31 ottobre al 16 dicembre in prestito dal Piacenza. L'anno successivo, sempre a Taviano, arrivarono come compagni di squadra Gabriel Chocolak e Daniele Moretti. A proposito dell'ex centrale di Latina: a Macerata nel 1997-'98 ha indossato gli stessi colori di Antonio Corvetta. Nel 2003-04 ebbe come compagni di avventura Antonio Costantini, Kristian Lirutti e Cristiano Lucchi. L'anno dopo, a Grottazzolina (allenato da Pietro Scarduzio per metà stagione), ha diviso il campo con Roberto Mosca, mentre nel 2006-'07, a Spoleto, giocò con Gabriel Chocolak. Nella stagione seguente, come già detto, si trovò con Daniele De Pandis e ancora Gabriel Chocolak. Infine lo scorso anno, a Latina, quando ebbe come coach Daniele Ricci.
Un po' di statistiche
Marcus Popp dal suo sbarco in Italia (stagione 2005-'06) ha giocato 79 partite e 279 set, realizzando 680 punti di cui 23 aces e 84 muri.
Sergiu Stancu, invece, lo scorso anno nella sua prima avventura italiana è sceso in campo per 21 volte e 71 set, mettendo a terra 120 palloni, compresi 7 aces e 40 muri.
Daniele Moretti in serie A2 è sceso in campo 126 volte: per lui 478 set e 918 punti.
Per Daniele De Pandis, sempre in A2, 95 partite, 385 set e 1 punto.
(fonte: www.legavolley.it)
Sergiu Stancu, invece, lo scorso anno nella sua prima avventura italiana è sceso in campo per 21 volte e 71 set, mettendo a terra 120 palloni, compresi 7 aces e 40 muri.
Daniele Moretti in serie A2 è sceso in campo 126 volte: per lui 478 set e 918 punti.
Per Daniele De Pandis, sempre in A2, 95 partite, 385 set e 1 punto.
(fonte: www.legavolley.it)
Sondaggio chiuso
Si è concluso il sondaggio "Serie A1 2009-'10: dove potrà arrivare la Yoga?". Il 14% di voi ha scelto "playoff". Il 30% dei voti invece è andato a "salvezza tranquilla", mentre il 56% delle preferenze sono andate a "salvezza al rush finale". Staremo a vedere e...non è una frase di circostanza ma quest'anno ci toglieremo delle soddisfazioni, naturalmente in positivo...
Formazione
Punture di spillo
Ammissione Campionato Pineto - Lega Pallavolo 0-2 Pineto - Fipav 0-1 Pineto - Coni 0-1
Se continua così l'A1 per la società di D'Orazio sarà impossibile per retrocessione sul "campo"
(fonte: www.volleyball.it)
Se continua così l'A1 per la società di D'Orazio sarà impossibile per retrocessione sul "campo"
(fonte: www.volleyball.it)
Marcus Popp
Ecco uno dei due recenti colpi di mercato, Popp, in un'azione davvero divertente! Non perdete questo spettacolo, cliccate qua!
Doppio colpo di mercato
Doppio ingaggio per la Yoga Volley Forlì, che ha contrattualizzato il centrale Sergiu Stancu ed il martello Marcus Popp.
Sergiu Stancu, solido centrale rumeno, classe ‘82, 27 anni domani, 204 cm, lo scorso anno ha giocato con la maglia della Stamplast Martina Franca.
Bio e statistiche: http://www.legavolley.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=STA-SER-82
Inoltre, nella giornata di oggi, la Yoga ha ingaggiato anche Marcus Popp. Nato in Germania, a Karl Marx Stadt, il 23 settembre 1981, Marcus Popp giocherà a Forlì la sua quinta stagione in Italia, dopo l’esordio a Taviano in A2, i due campionati a Montichiari, e lo scorso anno, quando ha giocato con la maglia di Verona. Martello dotato di ottima tecnica, concreto e spettacolare allo stesso tempo, Marcus Popp è giocatore fortissimamente voluto dalla dirigenza della Yoga Volley Forlì, che ha tempo fino a mercoledì 5 agosto per chiudere il proprio mercato e completare così la rosa della squadra 2009/2010.
Bio e statistiche:http://www.legavolley.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=POP-MAR-81
Entrambe i contratti hanno validità annuale.
Sergiu Stancu, solido centrale rumeno, classe ‘82, 27 anni domani, 204 cm, lo scorso anno ha giocato con la maglia della Stamplast Martina Franca.
Bio e statistiche: http://www.legavolley.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=STA-SER-82
Inoltre, nella giornata di oggi, la Yoga ha ingaggiato anche Marcus Popp. Nato in Germania, a Karl Marx Stadt, il 23 settembre 1981, Marcus Popp giocherà a Forlì la sua quinta stagione in Italia, dopo l’esordio a Taviano in A2, i due campionati a Montichiari, e lo scorso anno, quando ha giocato con la maglia di Verona. Martello dotato di ottima tecnica, concreto e spettacolare allo stesso tempo, Marcus Popp è giocatore fortissimamente voluto dalla dirigenza della Yoga Volley Forlì, che ha tempo fino a mercoledì 5 agosto per chiudere il proprio mercato e completare così la rosa della squadra 2009/2010.
Bio e statistiche:http://www.legavolley.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=POP-MAR-81
Entrambe i contratti hanno validità annuale.
Iscriviti a:
Post (Atom)