La stampa nazionale ha riservato ieri ampi spazi all'indagine Coni-Istat sullo sport in Italia. Il dato che emerge, da un confronto con l'anno precedente, evidenzia che il numero dei sedentari si è ridotto del 2,3%, con oltre 1 milione di persone in più che praticano sport. Il 58% dei giovani tra 11 e 14 anni lo pratica con regolarità. Dopo Lombardia, Veneto e Lazio, l'Emilia Romagna è la regione con più tesserati Coni alle 45 Federazioni Sportive ed alle 16 Discipline Sportive Associate; in totale in regione si contano 362mila atleti, distribuiti in 5704 società. Il calcio è lo sport con più tesserati, 1.125.440. Al secondo posto c'è la pallavolo, che si conferma così sport estremamente praticato, con 327mila atleti
Volleyforli.it
Visualizzazione post con etichetta pallavolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pallavolo. Mostra tutti i post
venerdì 29 aprile 2011
mercoledì 13 aprile 2011
venerdì 25 febbraio 2011
Sabato torna "Zona 4"
Puntata numero cinque di "Zona 4", domani 26 febbraio alle 20 su TeleRomagna, canale 14. In studio sarà presente Luigi Pedrelli, allenatore del Volley Club Cesena, squadra femminile di serie B2. In collegamento telefonico ci sarà invece Consuelo Mangifesta, ex Nazionale ed ora responsabile relazioni esterne, eventi e comunicazione della Lega Pallavolo di serie A femminile. "Zona 4", ideato e condotto da Roberto Feroli, è il primo magazine interamente dedicato alla pallavolo romagnola, dalla serie A1 alla serie B2, maschile e femminile. "Zona 4" va in onda ogni sabato alle 20 su TeleRomagna (canale 14), alle 21 su TeleRomagna +1 (canale 670) e alle 22 su TeleRomagna Sport (canale 192) ed in anteprima su TeleRomagna Sport (canale 192) dal venerdì più volte al giorno. Per informazioni è possibile contattare la redazione allo 0543.724888, pagina Facebook "Zona Quattro".
Ufficio Stampa TeleRomagna
foto Ufficio Stampa TeleRomagna
Ufficio Stampa TeleRomagna
foto Ufficio Stampa TeleRomagna
martedì 7 settembre 2010
Non tutti sanno che...

La pallavolo è stata inventata dallo statunitense William G. Morgan (nella foto) nel 1895, anche se alcune fonti indicano come anno il 1894. Nel 1896, il 6 febbraio, si giocò la prima partita di questo sport, al quale inizialmente venne dato il nome di minonette. In Germania, invece, prese il nome di faustball. Soltanto grazie a Alfred T. Halstead, qualche anno dopo, arrivò il termine volley.
Etichette:
1895,
1896,
a1,
Alfred T. Halstead,
faustball,
forlì,
minonette,
nautilus,
palafiera volley,
pallavolo,
storia,
storia della pallavolo,
william g.morgan,
yoga,
yoga volley forlì
lunedì 9 agosto 2010
Yoga e i calendari
Interessante articolo uscito sull'edizione di domenica de "La Voce". Eccone alcuni stralci:
Le due società sono in ottimi rapporti. Questo fatto sarà molto utile in futuro. Il motivo? Il calendario della Yoga Volley Forlì – stilato nel mese di luglio – coincide, in quattro occasioni, con le partite interne della FulgorLibertas, il cui calendario è uscito soltanto pochi giorni fa (...)In questi casi – ed è il principio adottato quando l'Icot Forlì era in A1 e il Volley 1975 in A2 – la precedenza è data alla squadra di categoria superiore. Detta in soldoni, vige questa regola: pallavolo di A1-basket di LegaDue, basket di A1-pallavolo di A1, basket di Legadue, pallavolo di A2, dove la squadra prima della lista ha la precedenza. Basta andare indietro di parecchi anni, ai tempi in cui la Libertas Basket calcava i campi della massima serie, per ricordarsi che in quel caso era la pallavolo a lasciare spazio. In una città in cui c'è posto per qualsiasi tutti, non avrebbe senso discutere per questioni spicciole. Anticipare qualche turno può essere fattibile, ricordando però che al termine degli incontri di basket si dovrebbe immediatamente montare il taraflex per la pallavolo, con un immaginabile costo di manodopera, dato che il lavoro notturno è pagato di più. Le due società sono in ottimi rapporti. Questo servirà quando sarà ora di sedersi intorno ad un tavolo. Sperando che il buonsenso abbia la meglio.
Le due società sono in ottimi rapporti. Questo fatto sarà molto utile in futuro. Il motivo? Il calendario della Yoga Volley Forlì – stilato nel mese di luglio – coincide, in quattro occasioni, con le partite interne della FulgorLibertas, il cui calendario è uscito soltanto pochi giorni fa (...)In questi casi – ed è il principio adottato quando l'Icot Forlì era in A1 e il Volley 1975 in A2 – la precedenza è data alla squadra di categoria superiore. Detta in soldoni, vige questa regola: pallavolo di A1-basket di LegaDue, basket di A1-pallavolo di A1, basket di Legadue, pallavolo di A2, dove la squadra prima della lista ha la precedenza. Basta andare indietro di parecchi anni, ai tempi in cui la Libertas Basket calcava i campi della massima serie, per ricordarsi che in quel caso era la pallavolo a lasciare spazio. In una città in cui c'è posto per qualsiasi tutti, non avrebbe senso discutere per questioni spicciole. Anticipare qualche turno può essere fattibile, ricordando però che al termine degli incontri di basket si dovrebbe immediatamente montare il taraflex per la pallavolo, con un immaginabile costo di manodopera, dato che il lavoro notturno è pagato di più. Le due società sono in ottimi rapporti. Questo servirà quando sarà ora di sedersi intorno ad un tavolo. Sperando che il buonsenso abbia la meglio.
venerdì 6 agosto 2010
Loglisci...perché no?
Marco Loglisci sarà in palestra, il 25 agosto, per l'inizio della preparazione. In quei giorni mancheranno Oivanen e Falasca per impegni con le rispettive nazionali. Dunque, coach Piero Molducci e il suo vice Raffaele Casadei, sulla carta avranno soltanto 10 giocatori a disposizione. Dunque, Lollo darà una mano. L'esperienza di Loglisci è innegabile: il centrale classe 1975 potrebbe essere utile. Fuori e dentro lo spogliatorio. Quattro stagioni a Forlì, condite con due promozioni consecutive, una quasi salvezza e una salvezza, non sono cosa da poco. Di solito non ci piace 'tirare la volata'. E non lo faremo nemmeno questa volta. Però... perché no?!
s.f.
s.f.
giovedì 5 agosto 2010
Verona, Cottarelli fa le carte al campionato
Parla il dg di Verona, Gabriele Cottarelli: "La lotta per un posto ai play off sarà fra più squadre e per non retrocedere sarà una battaglia fino all’ultima giornata, diversamente dell’anno scorso non ci sono due formazioni sulla carta decisamente più deboli delle altre e già destinate all’A2, anzi le squadre si sono tutte rafforzate".
(fonte: Volleyball.it)
(fonte: Volleyball.it)
Pronti...via!
La Yoga Volley Forlì continua nei preparativi pre-stagionali. Il 25 agosto prenderà il via la sesta avventura in serie A1. Tutti i giocatori - fatta eccezione per Oivanen e Falasca, impegnati nella Coppa del Mondo - saranno a disposizione di coach Piero Molducci e del suo vice, Raffaele Casadei. Sembra che al gruppo possa aggiungersi anche Marco Loglisci. In queste ore si potrebbero sistemare anche Daniele Mengozzi e Nicola Damassa, che fanno gola a società di A2 e di B1. Per quanto riguarda i calendari...beh, a Forlì c'è posto per tutti, 'farsi la guerra' non è da persone furbe ed intelligenti; ai tempi, si è convissuto con due squadre di pallavolo, dunque il problema non sussiste. Le due società, non ci stancheremo mai di dirlo, sono in ottimi rapporti e una soluzione si troverà. Sembra che un incontro tra le due società e l'ente Fiera, giorni fa, ci sia già stato e che si sia raggiunto un accordo. Sia per gli allenamenti che per le partite interne. Staremo a vedere. L'importante che la Yoga Volley Forlì si presenti in grande spolvero ai nastri di partenza della serie A1.
s.f.
s.f.
Nuovo record...grazie a tutti!
Ennesimo record per questo blog che ha superato le 25700 visite. Grazie a tutti voi che ci seguite da anni con affetto e curiosità. Grazie ai tifosi della prima squadra della Romagna, grazie a tutti i semplici appassionati di pallavolo. Grazie a tutti voi!
s.f.
s.f.
Quiroga in Grecia
L'argentino Quiroga, lo scorso anno a Vibo Valentia, passa all'Iraklis Salonicco. Insieme a lui Argilagos, cubano con passaporto italiano, nel 2009-'10 a Sora. Ritroveranno anche l'ex Yoga Volley Forlì Sergiu Stancu.
(fonte: Italianvolley.com)
(fonte: Italianvolley.com)
Etichette:
bovolenta,
forlì,
grecia,
iraklis,
pallavolo,
romania,
simone feroli,
volley,
webisodio,
yoga forlì,
yoga volley forlì
Yoga e basket, i calendari
Alcuni match della Yoga Volley Forlì sono previsti in concomitanza con le partite del basket. Solo nel girone di andata. Lega Pallavolo e Lega Basket dovranno trovare un accordo; il Villa Romiti, dove il basket ha giocato per anni, non è omologato né per la pallavolo né per il basket. Certo è che il calendario della Yoga Volley Forlì è uscito ben prima di quello della FulgorLibertas. Le due società sono in ottimi rapporti, una soluzione si troverà.
mercoledì 4 agosto 2010
Vibo completa la rosa

Vibo Valentia ha completato la rosa con José Manuel Rivera, schiacciatore statunitense classe 1977.
(fonte: Italianvolley.com, foto Legavolley)
(fonte: Italianvolley.com, foto Legavolley)
Beppe Patriarca
Visita di cortesia, questa mattina, di Beppe Patriarca. L'ex martello della Yoga Volley Forlì e fresco campione d'Italia con Cuneo è passato a fare un saluto nella sede della prima squadra della Romagna.
martedì 3 agosto 2010
In casa Yoga si lavora
In queste ore, in casa Yoga Volley Forlì, si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli. L'obiettivo è quello di arrivare pronti il 25 agosto, giorno del raduno. La prima squadra della Romagna, organico al completo, è pronta per iniziare la preparazione. Già tra qualche giorno potrebbero iniziare ad arrivare alcuni giocatori che saranno al via del campionato di serie A1 2010-'11.
lunedì 2 agosto 2010
Daniele De Pandis
Visita a Forlì per il libero della Yoga, Daniele De Pandis. Il libero - classe 1984 - è pronto per la nuova stagione, che lo vedrà ancora una volta protagonista al centro della difesa. "Sono pronto", si è lasciato sfuggire Daniele, che ha approfittato del giro in città per fare un saluto al presidente Giovanni Gavelli, al team manager Gilberto Marchi e a tutto lo staff della prima squadra della Romagna.
Loglisci c'è!
In casa Yoga Volley Forlì si lavora alacramente. Completata la rosa, ecco la 'chicca': Marco Loglisci potrebbe effettuare la preparazione con la prima squadra della Romagna. Questo sia perché 'Lollo' ha esperienza da vendere ed è uomo-spogliatoio, sia perché il 25 agosto, all'inizio della preparazione, mancheranno due giocatori all'appello; Matti Oivanen e Guillermo Falasca saranno impegnati con le rispettive nazionali. Dunque, Lollo potrebbe tornare con noi...
venerdì 30 luglio 2010
PalaFiera...la casa del Volley!
Non è un atto di presunzione. E' solamente la realtà. Il PalaFiera è la casa del volley. La casa 'naturale' della Yoga Volley Forlì. Il perché è presto spiegato: dalla stagione 1990-'91 la prima squadra della Romagna (anche questo è un dato di fatto, la società è nata nel 1975...) ha sempre giocato al PalaFiera, conquistando una Coppa Italia di serie A2, ottenendo una promozione in A2 e ben tre in A1, giocando nella massima serie per ben sei stagioni. Sei stagioni in A1 nello stesso palazzetto, 20 stagioni in serie A nel medesimo impianto. Senza contare tutte le partite dei playoff giocate nell'impianto di via Punta di Ferro. Un vero e proprio record!
(dati: Legavolley.it)
(dati: Legavolley.it)
Ci siamo!
In casa Yoga si continua a preparare il raduno, fissato per il 25 agosto. I giocatori, tranne Falasca e Oivanen, saranno a Forlì poco dopo ferragosto. C'è fermento in corso Diaz: la voglia di fare bene c'è, come sempre, la squadra è competitiva e i tifosi si potranno divertire. In più, la Yoga Volley Forlì parteciperà al campionato di serie A1 per la sesta volta, la terza consecutiva. Ci siamo!
giovedì 29 luglio 2010
Passato e presente...
Ieri in città si è fatto vedere Goran Maric, di passaggio per un saluto alla sua vecchia società. Oggi, invece, Andrii Diachkov ha salutato la Yoga Volley Forlì: tornerà a casa per qualche giorno di riposo, per poi sbarcare a Forlì in vista della preparazione per la serie A1 2010-'11.
Eugenio Dolfo
Vi ricordate Eugenio Dolfo? Palleggiatore scuola Treviso classe 1987, arrivò a Forlì nel 2007-'08 come terzo play. Bene, dopo un campionato in A2 a Cavriago, Dolfo giocherà in B1 con la casacca del Sant'Antioco. In bocca al lupo, Eugenio!
Iscriviti a:
Post (Atom)