La stampa nazionale ha riservato ieri ampi spazi all'indagine Coni-Istat sullo sport in Italia. Il dato che emerge, da un confronto con l'anno precedente, evidenzia che il numero dei sedentari si è ridotto del 2,3%, con oltre 1 milione di persone in più che praticano sport. Il 58% dei giovani tra 11 e 14 anni lo pratica con regolarità. Dopo Lombardia, Veneto e Lazio, l'Emilia Romagna è la regione con più tesserati Coni alle 45 Federazioni Sportive ed alle 16 Discipline Sportive Associate; in totale in regione si contano 362mila atleti, distribuiti in 5704 società. Il calcio è lo sport con più tesserati, 1.125.440. Al secondo posto c'è la pallavolo, che si conferma così sport estremamente praticato, con 327mila atleti
Volleyforli.it