martedì 6 settembre 2011

Intervista esclusiva a Luciano Bozko

Intervista in esclusiva con Luciano Bozko, schiacciatore brasiliano ex Volley Forlì. Classe 1978, Bozko a Forlì ha conquistato la promozione in serie A1 nella stagione 2007-'08 dopo i playoff vinti in casa di Verona, rimanendo con la società di corso Diaz nella stagione successiva. Nel campionato 2009-'10 è tornato in Brasile, mentre l'anno successivo è tornato in Italia per indossare la maglia del Pineto in serie A2. Con la redazione di Forlisport, il martello brasiliano si è aperto.
 Dove giochi quest'anno?
Gioco nello Jastrzebski Wegiel in Polonia.
Come mai hai deciso di lasciare l'Italia?
Quest'anno ho avuto una proposta da questa squadra in Polonia e mi è piaciuto poter giocare in un altro posto per conoscere il livello di questo campionato: sembra che sia abbastanza alto.
Che ricordi hai della città di Forlì?
Di Forli ho dei bei ricordi, come la piazza centrale che è abbastanza bella e del palazzetto che è uno dei più belli della serie A (e dove ho passato abbastanza tempo). E' anche una città vicina al mare dove si può fare un giro quando è bello.
(leggi tutto su Forlisport.it)

Coppa Italia

La Federazione ha diramato il calendario della prima fase della Coppa Italia di serie B2 2011/2012. La Volley Forlì è stata inserita nel girone numero 07 insieme a La Muratori Vignola Mo, Fanton Modena Est e LB Volley Sassuolo Mo. Tutte le gare interne si giocano al PalaCredito di Romagna.
Queste le gare della prima fase.
17 settembre ore 19 Volley Forlì - La Muratori Vignola Mo
20 settembre ore 21 Volley Forlì - Fanton Modena Est
24 settembre ore 18 LB Volley Sassuolo Mo - Volley Forlì
27 settembre ore 21 La Muratori Vignola Mo - Volley Forlì
1 ottobre ore 18.30 Fanton Modena Est - Volley Forlì
8 ottobre ore 18 Volley Forlì - LB Volley Sassuolo Mo
La formula. La Prima Fase della Coppa Italia di serie B2 maschile si articola su 3 gironi composti da 4 squadre, 6 gironi composti da 3 squadre e 2 gironi da 2 squadre; vengono promosse direttamente alla Seconda Fase le 11 squadre prime classificate di ogni girone e le 5 squadre migliori seconde classificate in base alla classifica avulsa.
Nella seconda fase le squadre formeranno invece un tabellone per vicinorietà; si giocherà con la formula degli ottavi e dei quarti di finale con gare di andata e ritorno senza spareggio ed in caso di una vittoria per parte con lo stesso punteggio set, con la disputa del set supplementare di spareggio subito dopo il termine della gara di ritorno; le 4 squadre vincenti i quarti di finale si qualificano alla Finale Nazionale.

Ufficio Stampa Volley Forlì

(fonte: Forlisport.it)

venerdì 2 settembre 2011

Parla coach Mascetti

"Sono contento della politica di valorizzazione del vivaio, ma bisogna far crescere i nostri giovani con oculatezza, cercando di non caricarli di troppe pressioni e in questo sono sicuro che avrò un aiuto importante da parte di Bovolenta e Kunda. Dovremo stare molto attenti senza cercare di forzare la crescita, puntando alla salvezza". Queste le parole di coach Stefano Mascetti, coach della nuova Volley Forlì.
(Fonte e notizia completa: Forlisport.it)

giovedì 1 settembre 2011

Davide Saitta con la femminile

Dopo l'esperienza a Forlì e a Perugia dello scorso anno, Davide Saitta ha cominciato la preparazione con il Villa Cortese, compagine di A1 femminile. Nello staff tecnico ci sarà anche l'ex Forlì Cristiano Lucchi come vice di Marcello Abbondanza.
Clicca qua per la notizia

martedì 30 agosto 2011

Primo allenamento, altri scatti

Il presidente Gavelli e coach Mascetti
Altre foto le trovate qui
Marco Ricci, il vice allenatore

Primo allenamento

Il preparatore atletico Chiariello con Vigor Bovolenta
Primo allenamento ieri per la rinnovata Volley Forlì agli ordini di coach Mascetti, del suo vice Ricci e del preparatore atletico Chiariello. Ecco alcuni scatti.
Chiariello con Gabriel Kunda

Il responsabile dell'area comunicazione, Roberto Feroli
Fabio Fornasari, responsabile della prima squadra

Coach Mascetti e il presidente Gavelli
Qui invece trovate altre foto

lunedì 29 agosto 2011

Coppa Italia

In attesa dell'esordio in serie B2, la Volley Forlì nei prossimi giorni esordirà in Coppa Italia. La società di corso Diaz è stata infatti inserita in un girone a 4 con Modena, Sassuolo e Vignola. Il calendario sarà definito entro breve.
(fonte: Forlisport.it)

Volley Forlì & X-Factor

Volete partecipare come pubblico a X-Factor? Domenica 4 (dalle 13 alle 19) e lunedì 5 (dal tardo pomeriggio in poi) settembre al "PalaFiera" infatti ci saranno Arisa, Simona Ventura, Elio e Morgan per i casting della nota trasmissione. L'ingresso è gratuito! Per partecipare scrivete entro e non oltre mercoledì 31 agosto alle ore 12 a s.feroli@redcomunicazione.it. Il numero dei posti è limitato!

Da oggi alle 19


giovedì 25 agosto 2011

News

Lunedì 29 la nuova Volley Forlì si ritrova nella palestra adiacente al Palafiera alle ore 19 per iniziare la nuova stagione. Agli ordini di Stefano Mascetti e del secondo allenatore Marco Ricci, si sarà tutta la squadra, formata da Nicola Turchi (palleggiatore, 1989, da Bellaria, B1), Giovanni Gamboni (palleggiatore, 1994,  settore giovanile), Vigor Bovolenta (centrale, 1974, confermato), Carlo Bonazzi del Poggetto (centrale, 1988,  da Morciano, B2), Nicola Casadei (centrale, 1991, settore giovanile), Marco Zauli (centrale, 1992, settore giovanile), Marco Silvestroni (schiacciatore, 1993, settore giovanile), Gabriel Kunda (schiacciatore, 1968, da Paola, B2), Valerio Mambelli (schiacciatore, 1992, settore giovanile), Gianmaria Olivucci (schiacciatore,  1991, confermato), Matteo Venzi (opposto, 1988, da Volley Fenice Forlì, B2), Simone Marrazzo (opposto, 1993, settore giovanile), Mathias Celetti, (libero, 1987,  da Fenice Volley Forli, B2), Filippo Monti (libero, 1992, settore giovanile).

Nicolas Kunda è da oggi un giocatore del Club Italia. Lo schiacciatore classe ‘96 ha infatti trovato l’accordo con la Federazione, di cui ha accettato la proposta; giocherà la stagione 2011/2012 con la serie B2 del Club Italia, a Vigna di Valle (RM), all’interno di un raduno tecnico permanente per lo sviluppo e la formazione tecnico agonistica.

Stanno per riprendere corsi ed allenamento del settore giovanile della Volley Forlì. I gruppi interessato partono dal Minivolley, con i più piccoli, nati anche nel 2003, fino alla formazione dell’Under 18. Per qualsiasi informazione è possibile chiamare lo 0543 36655. 


 

mercoledì 24 agosto 2011

Stella al merito sportivo

Con una lettera indirizzata al presidente della Volley Forlì, l'Architetto Giovanni Gavelli, il presidente del Coni Gianni Petrucci comunica di avergli assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per la stagione 2009. L'onorificenza viene riconosciuta al presidente Gavelli in segno di "gratitudine del CONI per il contributo offerto alla crescita ed all'affermazione dello sport italiano". Vale, inoltre, quale "riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività".
(fonte e notizia completa qui)

venerdì 5 agosto 2011

Prove tecniche

mercoledì 3 agosto 2011

Morciano

Finalmente il tassello più importante per la società valconchina, in vista della prossima stagione agonistica che vedrà la Dolciaria Rovelli ripartire dalla B2, è stato trovato.
L'accordo con il tecnico Angelo Mecarelli, una carriera spesa finora tra Offagna e Falconara, è oramai cosa fatta.
Sarà quindi il giovane tecnico marchigiano, l'anno scorso in quel di Falconara in B2, a guidare il team del presidente Di Silvestri in questa nuova avventura.
L'obiettivo dichiarato è di mettere in campo una formazione giovane ma agguerrita, con alcuni innesti di esperienza a far da balia a diversi virgulti interessanti, per divertirsi e divertire i propri sostenitori.
Per quanto riguarda la rosa, manca oramai solo da riempire la casella di uno schiacciatore.
Alle conferme di capitan Ciandrini (che dovrebbe spostarsi nel ruolo di libero), di Foglia e Venturini, si sono affiancati per ora i palleggiatori Gradoni ('89 da Falconara, B2) e Vagnini ( '92 da Montesi Pesaro, D), i centri Piovano (un gradito ritorno da Bellaria, B1), Caselli ('88 da Lucrezia, C) e Diotallevi ('91 da V.Fano, C), la banda Mair ('88 da San Benedetto, B1).
(fonte: Volleyball.it)

Monte San Giusto

In via di definizione la compagine sangiustese. La società al lavoro sul mercato con il confermatissimo tecnico Marco Montanini ha portato a Monte San Giusto i nuovi arrivi del centrale Marco Massacesi classe 1990 da Castelferretti B2, la banda Federico Ortolani anche lui da Castelferretti B2, gli alzatori Edoardo Zamponi da Appignano B2 e Amedeo Gagliardi da Volley Portorecanati C, e l'opposto Emanuele Ilari da Castelferretti B2.  Confermati anche Il centralone Andrea Volpini , la banda Matteo Pastocchi, il libero sangiustese Luca Giulianelli e il centrale storico Francesco Marinozzi.
(fonte: Volleyball.it)

martedì 2 agosto 2011

Alexis Batte

L'ex Forlì Alexis Batte (vincitore della B1 nel 2006-'07) è il nuovo martello di Grottazzolina. Per lui si tratta di un ritorno: ha indossato la maglia della Videx dal 2001 al 2004 in A2. E' reduce dall'esperienza in B1 a Olbia insieme all'alTro ex Forlì (2004-'05) Sandro Stangoni. Grottazzolina è nello stesso girone del Volley Forlì.

lunedì 1 agosto 2011

Il calendario di B2

Si aprirà il 15 ottobre il campionato di serie B2 per la truppa del presidente Giovanni Gavelli. Il sipario lo alzerà lo scontro al "Palafiera" contro il Monte San Giusto (leggi tutto).

venerdì 29 luglio 2011

Il saluto di Vigor Bovolenta

Dopo 21 anni di serie A desidero esprimere un grande ringraziamento al mondo della pallavolo per le emozioni e le esperienze che mi ha permesso di vivere.

A questo punto della mia carriera mi ritrovo a calcare parquet diversi da quanto fatto negli ultimi 4 lustri; difficilmente tornerò a giocare in palazzetti come quello di Modena, o Treviso. E' quindi il momento di salutare quel mondo di cui ho fatto parte in tutti questi anni.
Nel momento in cui ho scelto Forlì sapevo che non sarebbe stato semplice; oggi la società, mostrando serietà, ha deciso, nonostante il difficile momento economico generale, di proseguire l'attività e ripartire dai giovani attraverso una più modesta B2. Ho deciso comunque di rimanere qui, lavorando alla ricostruzione di questa squadra, convinto in questo anche dalla volontà di rimanere vicino alla mia famiglia, che mi ha fino ad ora sempre seguito nelle varie città in cui ho giocato. Dopo che loro sono stati al mio fianco, credo sia arrivato il momento che io cammini al fianco loro.
Scegliere il progetto di Forlì significa per me rivestire anche un doppio ruolo; a quello di atleta, affianco infatti una nuova responsabilità nell'area marketing, una nuova avventura personale e professionale che mi permetterà di rimanere ancora nel volley giocato.
A questo punto colgo l'occasione per mandare un saluto ed un ringraziamento a tutte le società dove ho giocato, Ravenna, Ferrara, Roma, Palermo, Modena, Piacenza, Perugia, Forlì, e a quelle squadre con cui ho avuto sfide avvincenti, sane ed esaltanti, per me e tutti i loro tifosi. E ringrazio anche loro, tutti i fan della pallavolo che, sempre in un clima di reciproco rispetto, attraverso applausi ma anche fischi mi hanno aiutato a crescere, sportivamente ed umanamente.
E poi la Nazionale Italiana, che mi ha concesso il grande onore di vestire la maglia azzurra e di poter rappresentare il mio paese nel mondo. Un ricordo su tutti, a dimostrazione dell'importanza di portare il nome dell'Italia nel mondo: nel 1999, in aeroporto in Argentina, ci avvicinò un anziano signore nato in Italia ma che aveva costruito la sua vita proprio in Argentina. Ci disse che era venuto a salutarci perché la sua famiglia era in Argentina, ma il suo cuore in Italia, la sua terra, dove poi ci chiese di portare un bacio da parte sua. Un aneddoto che spiega più di mille vittorie il valore di indossare la maglia azzurra e che mi piacerebbe lasciare come patrimonio ai giovani che in futuro rappresenteranno il nostro paese.
Saluto dirigenti, allenatori, giornalisti, tutti quegli atleti che sono stati miei compagni di squadra e tutti coloro che sono parte di questo meraviglioso mondo e con cui ho avuto la fortuna di creare rapporti in questi 21 anni.
Ho iniziato la mia carriera a 15 anni, allontanandomi da mio papà Gino, mamma Luciana e mia sorella Ambra, oggi scelgo di rimanere vicino a Federica e i miei 4 bambini. Ringrazio tutti con un unico abbraccio per essermi stati vicini sempre, anche nei momenti meno semplici.
Dedico la mia carriera, fatta di vittorie importanti ma anche di sconfitte, a mio fratello Antonio, che mi guarda da lassù.

Vigor Bovolenta

martedì 26 luglio 2011

Forlì nel girone E

Sono usciti i gironi del campionato di serie B2 2011-2012. Vigor Bovolenta e soci sono stati inseriti nel girone E. Questo il quadro completo:
Volley Forlì
Fenice Volley Forlì
Donaticmc Porto Ravenna
Volley View Russi Ra
Dolciaria Rovelli Morciano Rn
M&g Sc.pall.Grottazzolina Ap
Lube Banca Marche Macerata
Nadia V.m.S.Giusto Mc
Gs Pallavolo Selci Pg
Virtus v.Paglieta Ch
Pallavolo Chieti
Vianello Pescara
Volley Montorio Volley Te
squadra da ripescare

(fonte: Forlisport.it)

giovedì 21 luglio 2011

Il Facebook ufficiale!

Iscrivetevi alla pagina Facebook ufficiale della nostra squadra del cuore! "Volley Forlì" è l'unica e sola pagina della nostra società. Trovate il link alla vostra sinistra oppure cliccate qua. Diffidate dalle imitazioni!

Parla Bovolenta

Parla il presidente/1

Parla il presidente

Volley Forlì su Youtube!

La nostra società sbarca ufficialmente su Youtube. Si è infatti alzato il sipario oggi sul canale Youtube.com/VOLLEYFORLI. Potrete trovare tutti i video sulla nostra squadra del cuore, a partire da alcuni stralci della conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto Volley Forlì stagione 2011-'12 al Bistro Porta San Pietro in corso Mazzini a Forlì, andata in scena nella mattinata di oggi. Presenti coach Stefano Mascetti, Vigor Bovolenta dell'ufficio Marketing, Roberto Feroli responsabile dell'area comunicazione e il presidente architetto Giovanni Gavelli. Ne approfittiamo per ringraziare tutti gli operatori della comunicazione presenti alla conferenza stampa.

Rosa 2011-'12

Palleggiatori: Nicola Turchi (1989), Giovanni Gamboni (1994);
Centrali: Vigor Bovolenta (1974) Carlo Bonazzi del Poggetto (1988), Nicola Casadei (1991) Marco Zauli (1992);
Schiacciatori: Nicolas Kunda (1996), Gabriel Kunda (1968), Valerio Mambelli (1992), Gianmaria Olivucci (1991);
Opposti: Matteo Venzi (1988), Simone Marrazzo (1993);
Libero: Mathias Celetti (1987), Filippo Monti (1992)
.

Oggi sipario alzato

Stamattina alle 11.30 il Bistro Porta San Pietro ospiterà la conferenza stampa della Volley Forlì; la società di corso Diaz presenterà il nuovo progetto sportivo per la stagione 2011-2012. (fonte e notizia completa: Forlisport.it)

venerdì 15 luglio 2011

Facebook

Diventa fan di "Volley Forlì", l'unico profilo ufficiale della società di corso Diaz. Diffidate delle imitiazioni! (Trovate il collegamento diretto nella colonna a destra)

La nuova serie A1

 
Minima 4 coloum Blogger Template by Beloon-Online.
Simplicity Edited by Ipiet's Template