Con una giornata d'anticipo, la So.f.ter Volley Forlì di coach Stefano
Mascetti e del patron Giovanni Gavelli conquista la promozione in serie
B1, battendo a domicilio per 3-0 il San Marino. Quella coi titani è
l'undicesima vittoria consecutiva. Questo speciale racconta gli ultimi
minuti del match con l'azione finale e con le interviste ad alcuni dei
protagonisti: Simone Marrazzo, Paolo De Angeli (terza promozione
consecutiva per lui) coach Stefano Mascetti. Con una dedica particolare
ed unica: a Bovo, che aveva cominciato con noi questa avventura.
Time Out con la Softer è una trasmissione di Roberto e Simone Feroli. Immagini e regia sono di Simone Feroli.
Visualizzazione post con etichetta serie b2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serie b2. Mostra tutti i post
lunedì 29 aprile 2013
sabato 27 aprile 2013
Come seguirci da San Marino
Per seguire la diretta del match di San Marino collegatevi sulla pagina Fb o sulla pagina Twitter.
Per voi, aggiornamenti e foto in tempo reale! Vi aspettiamo dalle ore 18!
(Leggi tutto)
Per voi, aggiornamenti e foto in tempo reale! Vi aspettiamo dalle ore 18!
(Leggi tutto)
venerdì 26 aprile 2013
Sabato 27/4 in diretta da San Marino!
Domani a San Marino la Softer Volley Forlì gioca la penultima gara di
stagione regolare. A partire dalle ore 18 Simone Feroli, responsabile
new media e video, posterà sulla pagina facebook della Volley Forlì
l'andamento del risultato, aggiungendo anche alcune foto scattate in
presa diretta dal bordo campo (Leggi tutto)
domenica 21 aprile 2013
Una maglia tatuata addosso...
Un passo alla volta. Mancano due partite al termine del campionato di serie B2 e i ragazzi di coach Stefano Mascetti si ritrovano a quattro lunghezze di vantaggio sull'inseguitrice, Castelfranco. Due partite alla fine di un campionato entusiasmante. Prima la trasferta a San Marino contro una compagine sì già salva, ma che non vorrà concedere nulla alla Volley Forlì. Si tratta pur sempre di un derby. Poi, al "PalaFiera" arriverà proprio Castelfranco. I toscani sognano di giocarsi tutto all'ultima di campionato. Ma la Softer proverà a chiudere già i conti sul monte Titano, mentre Castelfranco giocherà in casa contro il già salvo Orvieto. Ma nello sport, mai dare nulla per scontato. Perché come si è già visto, tutto è possibile. Con il Bacci Firenze penultimo che ha annichilito proprio i diretti avversari della Softer con un netto 3-0.
La truppa del patron Giovanni Gavelli sogna la promozione. Sarebbe il giusto e meritato epilogo di un'avventura cominciata nel luglio del 2011, quando la Volley Forlì rinunciò al campionato di serie A2. Sul momento, una decisione dolorosa. E, onestamente, ancora un po' lo è. Ma, a fronte di tante società che hanno abbandonato la massima serie (vedi Treviso), le squadre fallite o in difficoltà in tutti gli sport, la decisione del presidentissimo è stata lungimirante. L'idea, quella di fare un passo per volta con le proprie forze, in questo caso con i giocatori nati e cresciuti nel settore giovanile. Sarebbe ingiusto citarne soltanto uno di questi ragazzi. Tutti, in queste due stagioni, hanno dimostrato voglia e attaccamento alla maglia. Chi ha giocato sempre e chi ha toccato il campo solo per pochi secondi o chi il campo proprio non lo ha mai nemmeno toccato. Ma tutti hanno sempre dato tutto. E poi c'è Bovo. Lui che in questo progetto ha sempre creduto e che da lassù sta guardando i progressi fatti dai suoi ragazzi, dalla sua squadra. Coach Stefano Mascetti, coach Marco Ricci, tutto lo staff tecnico nuovo e vecchio che ha dato una mano importante alla crescita di questi ragazzi che, comunque vada, stanno riportando in alto la Volley Forlì. Il salto di categoria è sempre una gioia, un momento indimenticabile, al di là del campionato che si disputa e che si conquista.
Ci sono i tifosi. Uno zoccolo duro che ha continuato a seguire la propria squadra del cuore senza guardare la categoria. Animati da una passione che li fa seguire in trasferta, quando possibile, i ragazzi della Softer Volley Forlì. Tutti gli sponsor, che hanno creduto fin da subito nel voler costruire una squadra di giovani forlivesi.
Chiudo con una considerazione personale. Seguo questa squadra dal campionato 1991-'92. Ho visto, da tifoso, promozioni e retrocessioni. Da oltre un decennio ho anche la fortuna di dare una mano a questa società, vivendo successi insperati (la promozione in serie A1 nel 2007-'08, solo per citarne uno), vedendo passare decine di giocatori. Ma mai, dico mai, ho visto un attaccamento alla maglia così forte come da parte di questi ragazzi. Non me ne vogliano gli altri. Ma un conto è una squadra composta da giocatori del settore giovanile, un altro è una compagine fatta di atleti che, come gli impone il proprio lavoro, cambiano spesso maglia. Questi ultimi in alcuni casi si affezionano alla maglia e danno tutto per essa, senza mai risparmiarsi. Gli altri, questa maglia, ce l'hanno tatuata addosso.
ps: Grazie Gabriel. Dopo tanti anni sei tornato da noi, dando una mano sotto tutti i punti di vista. Grazie Paolo. Ti sei rimesso in discussione. Per portarci in alto.
Grazie Claudione. Sei cresciuto nel nostro vivaio. Hai giocato con noi in A2. Sei tornato. E hai 'murato' le speranze delle altre squadre!!
Simone Feroli
ps: Grazie Gabriel. Dopo tanti anni sei tornato da noi, dando una mano sotto tutti i punti di vista. Grazie Paolo. Ti sei rimesso in discussione. Per portarci in alto.
Grazie Claudione. Sei cresciuto nel nostro vivaio. Hai giocato con noi in A2. Sei tornato. E hai 'murato' le speranze delle altre squadre!!
Simone Feroli
lunedì 15 ottobre 2012
martedì 11 settembre 2012
E anche Treviso riparte dalla B2
La pallavolo trevigiana non è morta. Chiusa l'epopea Sisley che in 25 anni di storia ha alzato al cielo 33 trofei nazionali e internazionali, inizia l'era "Volley Treviso", la nuova società che partendo dalle ceneri orogranata proverà a riportare in alto il vessillo di Marca.
Staccato il cordone ombelicale da Verde Sport, l'anima sportiva della famiglia Benetton, si ripartirà dall'impegno dei "vecchi" dirigenti Pasquale Gravina e Michele De Conti, rispettivamente presidente e vicepresidente, che assieme al giovane avvocato trevigiano Alessandro Canal guideranno il nuovo progetto.
"Dopo la vicissitudini che tutti conoscono, e non avendo potuto trovare un budget per disputare l’A1 in questa stagione, abbiamo voluto fortemente mantenere in vita uno dei settori giovanili migliori d'Italia - spiega Gravina - se il primo obiettivo era la sopravvivenza, adesso che ci siamo riusciti, puntiamo a dare un futuro alla pallavolo trevigiana".
Ereditato il titolo e la storia della Sisley, e avendo avuto in eredità dalla vecchia proprietà un budget ridotto per avviare l'attività, Volley Treviso disputerà sei campionati giovanili - dall'under 12 all'under 19 - e come massimo campionato la serie B2.
(fonte e notizia completa: Volleyball.it)
Staccato il cordone ombelicale da Verde Sport, l'anima sportiva della famiglia Benetton, si ripartirà dall'impegno dei "vecchi" dirigenti Pasquale Gravina e Michele De Conti, rispettivamente presidente e vicepresidente, che assieme al giovane avvocato trevigiano Alessandro Canal guideranno il nuovo progetto.
"Dopo la vicissitudini che tutti conoscono, e non avendo potuto trovare un budget per disputare l’A1 in questa stagione, abbiamo voluto fortemente mantenere in vita uno dei settori giovanili migliori d'Italia - spiega Gravina - se il primo obiettivo era la sopravvivenza, adesso che ci siamo riusciti, puntiamo a dare un futuro alla pallavolo trevigiana".
Ereditato il titolo e la storia della Sisley, e avendo avuto in eredità dalla vecchia proprietà un budget ridotto per avviare l'attività, Volley Treviso disputerà sei campionati giovanili - dall'under 12 all'under 19 - e come massimo campionato la serie B2.
(fonte e notizia completa: Volleyball.it)
mercoledì 1 agosto 2012
Il calendario 2012-'13 nel dettaglio
Quattro squadre romagnole, con Ravenna dirottata in un altro raggruppamento, e tante compagini toscane.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
lunedì 23 luglio 2012
Ecco il girone di B2 2012-'13
Sono stati ufficializzati i gironi di serie B2 maschile.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
martedì 7 febbraio 2012
I recuperi
Nei prossimi giorni andranno in scena le gare di recupero dei campionati di serie B1 e di serie B2, turno saltato a causa del maltempo.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
lunedì 23 gennaio 2012
sabato 21 gennaio 2012
Oggi a Morciano
Oggi alle 17,30 in quel di Morciano andrà in scena il derby tra i padroni di casa e la Softer Volley Forlì. Per Forlì si tratta di una ghiotta occasione
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
domenica 15 gennaio 2012
venerdì 13 gennaio 2012
Sabato in campo senza Bovo
Domani, sabato 14 gennaio alle ore 18 la SO.F.TER Volley Forlì tornerà in campo per affrontare il Gs Pallavolo Selci, compagine della provincia di Perugia. La gara, valida per la dodicesima giornata di serie B2 maschile girone E, si disputerà nella palestra adiacente al PalaCredito di Romagna, con quest'ultimo destinato ad un altro evento.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
lunedì 19 dicembre 2011
Si torna al successo!
![]() |
Un ace di Kunda |
![]() |
Kunda al servizio |
Volley Forlì 3
Montorio Volley Te 1
(21-25, 25-20, 25-23, 25-23)
(Leggi tutto)
venerdì 16 dicembre 2011
Campionato e torneo
Domani, sabato 17 novembre alle ore 18 la Volley Forlì torna in campo per affrontare il Montorio Volley Teramo. Il match si giocherà nella palestra adiacente il PalaCredito di Romagna, che è invece stato destinato ad un altro evento.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
Lunedì 19 cena di Natale!
Dopo quella del Forlì Calcio, andata in scena nei giorni scorsi, anche la Volley Forlì terrà la sua cena di Natale.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
martedì 13 dicembre 2011
Parla il presidente
"Non usciamo ridimensionati dalla sconfitta perché abbiamo in squadra due esperti e tanti giovani.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
lunedì 12 dicembre 2011
Il punto sul campionato
Dopo la nona giornata, nel girone E della serie B2 poco è cambiato in classifica. Forlimpopoli, vittoriosa nel derby contro la Volley Forlì per 3-0, rimane in testa. Sono 23 i punti ottenuti fino ad ora dagli artusiani. Grottazzolina rimane seconda forza del girone con 19 punti, anche se è arrivato un ko per 3-1 a Ravenna.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
Il derby
Fenice Volley Forlimpopoli – Yoga Volley Forlì 3-0
(25-22; 25-23; 25-19)
Fenice Volley: Sangiorgi 1, Bussi, Caminati 1, Lucconi 12, Ceroni 9, Bendi 9, Garoia 5, Campana 1, Boschetti 13, Sirri n.e.,Giusti n.e, Zaccherini (L); Coach Versari
Yoga Volley: Turchi 2, Marrazzo 1, Venzi 8, Kunda 14, Bovolenta 8, Olivucci 1, Zauli 1, Del Poggetto 6, Celetti (L), Gamboni n.e, Casadei n.e, Monti n.e.; Coach Mascetti
Forlimpopoli. In un PalaPicci gremito ed in festa, la Fenice si fa il regalo di Natale più bello sconfiggendo per 3-0 i cugini della Yoga Forlì e consolidando il primato solitario in classifica.
Una bella festa di sport e per lo sport.
(Leggi tutto)
Ottava giornata di campionato
Fenice Forlimpopoli 3
Volley Forlì 0
(25-22, 25-23, 25-19)
(Leggi tutto)
(25-22; 25-23; 25-19)
Fenice Volley: Sangiorgi 1, Bussi, Caminati 1, Lucconi 12, Ceroni 9, Bendi 9, Garoia 5, Campana 1, Boschetti 13, Sirri n.e.,Giusti n.e, Zaccherini (L); Coach Versari
Yoga Volley: Turchi 2, Marrazzo 1, Venzi 8, Kunda 14, Bovolenta 8, Olivucci 1, Zauli 1, Del Poggetto 6, Celetti (L), Gamboni n.e, Casadei n.e, Monti n.e.; Coach Mascetti
Forlimpopoli. In un PalaPicci gremito ed in festa, la Fenice si fa il regalo di Natale più bello sconfiggendo per 3-0 i cugini della Yoga Forlì e consolidando il primato solitario in classifica.
Una bella festa di sport e per lo sport.
(Leggi tutto)
Ottava giornata di campionato
Fenice Forlimpopoli 3
Volley Forlì 0
(25-22, 25-23, 25-19)
(Leggi tutto)
domenica 11 dicembre 2011
Ko nel derby
Nel derby di serie B2, Forlimpopoli vince 3-0 (25-22, 25-23, 25-19) sulla Volley Forlì.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
Iscriviti a:
Post (Atom)