La pallavolo trevigiana non è morta. Chiusa l'epopea Sisley che in 25 anni di storia ha alzato al cielo 33 trofei nazionali e internazionali, inizia l'era "Volley Treviso", la nuova società che partendo dalle ceneri orogranata proverà a riportare in alto il vessillo di Marca.
Staccato
il cordone ombelicale da Verde Sport, l'anima sportiva della famiglia
Benetton, si ripartirà dall'impegno dei "vecchi" dirigenti Pasquale Gravina e Michele De Conti, rispettivamente presidente e vicepresidente, che assieme al giovane avvocato trevigiano Alessandro Canal guideranno il nuovo progetto.
"Dopo
la vicissitudini che tutti conoscono, e non avendo potuto trovare un
budget per disputare l’A1 in questa stagione, abbiamo voluto fortemente
mantenere in vita uno dei settori giovanili migliori d'Italia - spiega Gravina - se il primo obiettivo era la sopravvivenza, adesso che ci siamo riusciti, puntiamo a dare un futuro alla pallavolo trevigiana".
Ereditato il titolo e la storia della Sisley, e avendo avuto in eredità
dalla vecchia proprietà un budget ridotto per avviare l'attività, Volley
Treviso disputerà sei campionati giovanili - dall'under 12 all'under 19
- e come massimo campionato la serie B2.
(fonte e notizia completa: Volleyball.it)