Quattro squadre romagnole, con Ravenna dirottata in un altro raggruppamento, e tante compagini toscane.
(Leggi tutto)
Visualizzazione post con etichetta derby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta derby. Mostra tutti i post
mercoledì 1 agosto 2012
giovedì 12 aprile 2012
Il pubblico del derby
Qui trovate un video con una panoramica del pubblico presente al derby: grazie a tutti!
mercoledì 11 aprile 2012
martedì 10 aprile 2012
Bovo ci mette una mano...ed il derby è nostro!
Softer Volley Forlì 3
Fenice Volley Forlì 1
(25-19, 21-25, 25-18, 25-17)
Forlì: Turchi 1, Marrazzo 29, Kunda 14, Olivucci 5, Del Poggetto 6, Zauli 8, Mambelli 10, Gamboni, Casadei 1. L. Celetti. Ne Venzi, Monti. All. Mascetti.
Fenice: Sangiorgi 1, Lucconi 20, Boschetti 15, Damassa 3, Bendi 10, Ceroni 3, Campana 2, Giusti. L. Zaccherini. Ne.Bussi, Sirri, Caminati. All. Ben Hamouda.
La Softer vince il recupero dello scorso 31 marzo in nome di Vigor Bovolenta, ricordato da uno striscione dei tifosi, che al centrale hanno dedicato il fan club, e da un minuto di silenzio. Ma l'omaggio migliore, e pù concreto, a Vigor lo fa la squadra, che risponde alla grande all'assenza del suo campione con una prestazione davvero maiuscola. Nel primo set, quando c'era da dimostrare che la squadra era pronta a tornare in campo dopo la tragedia di Macerata, e poi ancora nel terzo e nel quarto, dominato fino al 18-9. Su tutti Simone Marrazzo, autore di 29 punti. 4 gli ace di Kunda, 5 i muri di Zauli. Dall'altra parte bene nel primo e nel secondo, con la reazione della squadra di Ben Hamouda che ha dimostrato di meritare l'altissima classifica. La chiusura affidata al primo pallone di Casadei, che mette a terra una veloce dopo essere entrato in campo appena un minuto prima. Prossima ed ultima in casa il 5 maggio, con Morciano.
(comunicato e foto: Ufficio Stampa Softer Volley Forlì)
Simone Marrazzo: "Sapevamo di dover dare il massimo per Bovo in campo anche perché quando giocavamo sentivamo la sua presenza, sentivamo che lui in realtà era lì a sostenerci, e questo ci ha spito a spremerci al massimo delle nostre energie. Io personalmente ho giocato col cuore come mai avevo fatto prima. Importanti poi sono state le parole del coach nel prepartita, che ci ha liberato la mente dicendoci di pensare a noi stessi e di giocare la partita come avevamo sempre fatto nell'ultimo periodo".
Coach Stefano Mascetti: "Credo che sia stato un bello spettacolo per tutti, perché abbiamo dato il massimo sul parquet, sia noi che i nostri avversari. La vittoria ottenuta la dedichiamo a Bovo, che spiritualmente era con noi in campo e ci ha aiutato a dare quel qualcosa in più per avere la meglio su una squadra che guidava il campionato da molte giornate. Ora se vogliamo fare qualcosa di importante da qui in avanti dobbiamo provare a vincere tutte le gare, concentrandoci al massimo in ognuna di queste".
Fenice Volley Forlì 1
(25-19, 21-25, 25-18, 25-17)
Forlì: Turchi 1, Marrazzo 29, Kunda 14, Olivucci 5, Del Poggetto 6, Zauli 8, Mambelli 10, Gamboni, Casadei 1. L. Celetti. Ne Venzi, Monti. All. Mascetti.
Fenice: Sangiorgi 1, Lucconi 20, Boschetti 15, Damassa 3, Bendi 10, Ceroni 3, Campana 2, Giusti. L. Zaccherini. Ne.Bussi, Sirri, Caminati. All. Ben Hamouda.
La Softer vince il recupero dello scorso 31 marzo in nome di Vigor Bovolenta, ricordato da uno striscione dei tifosi, che al centrale hanno dedicato il fan club, e da un minuto di silenzio. Ma l'omaggio migliore, e pù concreto, a Vigor lo fa la squadra, che risponde alla grande all'assenza del suo campione con una prestazione davvero maiuscola. Nel primo set, quando c'era da dimostrare che la squadra era pronta a tornare in campo dopo la tragedia di Macerata, e poi ancora nel terzo e nel quarto, dominato fino al 18-9. Su tutti Simone Marrazzo, autore di 29 punti. 4 gli ace di Kunda, 5 i muri di Zauli. Dall'altra parte bene nel primo e nel secondo, con la reazione della squadra di Ben Hamouda che ha dimostrato di meritare l'altissima classifica. La chiusura affidata al primo pallone di Casadei, che mette a terra una veloce dopo essere entrato in campo appena un minuto prima. Prossima ed ultima in casa il 5 maggio, con Morciano.
(comunicato e foto: Ufficio Stampa Softer Volley Forlì)
Simone Marrazzo: "Sapevamo di dover dare il massimo per Bovo in campo anche perché quando giocavamo sentivamo la sua presenza, sentivamo che lui in realtà era lì a sostenerci, e questo ci ha spito a spremerci al massimo delle nostre energie. Io personalmente ho giocato col cuore come mai avevo fatto prima. Importanti poi sono state le parole del coach nel prepartita, che ci ha liberato la mente dicendoci di pensare a noi stessi e di giocare la partita come avevamo sempre fatto nell'ultimo periodo".
Coach Stefano Mascetti: "Credo che sia stato un bello spettacolo per tutti, perché abbiamo dato il massimo sul parquet, sia noi che i nostri avversari. La vittoria ottenuta la dedichiamo a Bovo, che spiritualmente era con noi in campo e ci ha aiutato a dare quel qualcosa in più per avere la meglio su una squadra che guidava il campionato da molte giornate. Ora se vogliamo fare qualcosa di importante da qui in avanti dobbiamo provare a vincere tutte le gare, concentrandoci al massimo in ognuna di queste".
lunedì 12 dicembre 2011
Il derby
Fenice Volley Forlimpopoli – Yoga Volley Forlì 3-0
(25-22; 25-23; 25-19)
Fenice Volley: Sangiorgi 1, Bussi, Caminati 1, Lucconi 12, Ceroni 9, Bendi 9, Garoia 5, Campana 1, Boschetti 13, Sirri n.e.,Giusti n.e, Zaccherini (L); Coach Versari
Yoga Volley: Turchi 2, Marrazzo 1, Venzi 8, Kunda 14, Bovolenta 8, Olivucci 1, Zauli 1, Del Poggetto 6, Celetti (L), Gamboni n.e, Casadei n.e, Monti n.e.; Coach Mascetti
Forlimpopoli. In un PalaPicci gremito ed in festa, la Fenice si fa il regalo di Natale più bello sconfiggendo per 3-0 i cugini della Yoga Forlì e consolidando il primato solitario in classifica.
Una bella festa di sport e per lo sport.
(Leggi tutto)
Ottava giornata di campionato
Fenice Forlimpopoli 3
Volley Forlì 0
(25-22, 25-23, 25-19)
(Leggi tutto)
(25-22; 25-23; 25-19)
Fenice Volley: Sangiorgi 1, Bussi, Caminati 1, Lucconi 12, Ceroni 9, Bendi 9, Garoia 5, Campana 1, Boschetti 13, Sirri n.e.,Giusti n.e, Zaccherini (L); Coach Versari
Yoga Volley: Turchi 2, Marrazzo 1, Venzi 8, Kunda 14, Bovolenta 8, Olivucci 1, Zauli 1, Del Poggetto 6, Celetti (L), Gamboni n.e, Casadei n.e, Monti n.e.; Coach Mascetti
Forlimpopoli. In un PalaPicci gremito ed in festa, la Fenice si fa il regalo di Natale più bello sconfiggendo per 3-0 i cugini della Yoga Forlì e consolidando il primato solitario in classifica.
Una bella festa di sport e per lo sport.
(Leggi tutto)
Ottava giornata di campionato
Fenice Forlimpopoli 3
Volley Forlì 0
(25-22, 25-23, 25-19)
(Leggi tutto)
venerdì 9 dicembre 2011
Sabato 10/12... il derby!
E' tempo di derby. La Volley Forlì domani, sabato 10 dicembre alle 17,30 affronterà al "PalaPicci" la Fenice Forlimpopoli.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
martedì 6 dicembre 2011
Questione di derby!
Sabato alle 18 al "PalaPicci" di Forlimpopoli andrà in scena il big match del girone E di serie B2 maschile. Ma non sarà soltanto una partita importante. Sarà un derby che fino a qualche mese fa nessuno avrebbe mai immaginato di giocare, né da una parte né dall'altra. E invece la rinuncia alla serie A da parte della Volley Forlì ha reso possibile l'impossibile.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
Iscriviti a:
Post (Atom)