L'ex allenatore della Volley Forlì sogna in grande. Tornato ad Almeria, dove vinse la Superliga nella stagione 2004-'05, coach Piero Molducci ha portato l'Unicaja in finalissima dopo aver messo ko nella serie per 3-2 il Numancia Soria.
(Leggi tutto)
Visualizzazione post con etichetta piero molducci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piero molducci. Mostra tutti i post
martedì 3 aprile 2012
martedì 20 marzo 2012
Molducci vola!
L'ex coach della Volley Forlì, tornato in Spagna, all'Almeria, dove vinse il campionato 2004-'05, sogna in grande.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
mercoledì 22 febbraio 2012
Molducci ad Almeria!
Piero Molducci torna in Spagna. O meglio, torna ad Almeria, dove conquistò uno scudetto nel campionato 2004-'05 agli ordini di quella Unicaja che tra i suoi protagonisti vedeva Giuseppe Patriarca, per due stagioni (1999-'00 e 2008-'09) a Forlì.
(Leggi tutto)
(Leggi tutto)
martedì 7 febbraio 2012
Grande Joel!!
Nel Molfetta terzo della classe in serie A2 dietro a Bastia Umbra e Castellana Grotte c'è un pizzico di Forlì. Al centro gioca Massimo Botti, capitano di quella squadra che conquisto due promozioni in A1 e una Coppa Italia di A2. Ma soprattutto in cabina di regia c'è lui, il mitico Joel "Gioca Joel"Bacci, a Forlì dal 2009 al 2011, grande esempio di professionalità e simpatia, fuori e dentro dal campo. Titolare, Joel non ha dimenticato la squadra che lo ha fatto esordire in A1. Nella scheda di ogni singolo componente del roster pugliese si parla di curiosità legate al giocatore. In quella di Joel (clicca qua per leggerla) alla voce "il giocatore più forte che hai conosciuto" la risposta è Vigor Bovolenta, mentre "l'allenatore che più ti ha insegnato" è Piero Molducci. Grande Joel!
lunedì 11 aprile 2011
mercoledì 6 aprile 2011
Mal comune mezzo gaudio...
Qui coach Piero Molducci: "Una squadra di qualsiasi sport ai massimi livelli è un simbolo e la città si deve identificare nello sport, che oltretutto è un veicolo importante soprattutto per i giovani. A Forlì in questi anni non si è verificato. A Ravenna il sindaco si muove in prima persona per risolvere la questione del palazzetto, per cercare sponsor, sui giornali si vede la sua foto mentre schiaccia: sta cavalcando un cavallo vincente ed è l'artefice di questa cavalcata. A Forlì la pallavolo è sempre stata uno sport di nicchia, il presidente Gavelli ha sempre fatto quello che poteva, noi abbiamo fatto tutto il possibile ma i risultati sono questi. Non si può fare la Formula Uno con la bicicletta. Il patrimonio pallavolo di serie A, che altri in altre città farebbero carte false per averlo, è stato dimenticato il giorno dopo la promozione ma non dal pubblico, fin troppo prezioso. Il sindaco? Non ho mai avuto il piacere di conoscerlo, a vedere le nostre partite non si mai visto, in questa città è molto difficile fare sport perché si è aiutati poco. Non vedere al palazzetto nessuno dei 'pezzi grossi' del Comune è una cosa avvilente, solo due anni fa l'assessore allo sport veniva spesso a vedere le nostre partite". Così l'oramai ex coach della Yoga Volley Forlì, Piero Molducci.
Qui FulgorLibertas: "Non abbiamo ricevuto un euro né dal Comune né dalla Provincia, Udine o Rieti, realtà molto più floride della nostra, hanno ricevuto aiuti dalle istituzioni e a Rimini l'amministrazione si è impegnata nella sensibilizzazione degli imprenditori locali, mentre noi abbiamo dovuto letteralmente arrangiarci. Non è possibile che la classe dirigente forlivese rimanga insensibile ai tanti giovani sportivi e tifosi che hanno fatto della nostra città un'anomalia nel panorama cestistico nazionale, per passione e attaccamento ai colori". Queste le parole del general manager della FulgorLibertas, Roberto Arpaia.
(fonte: Forlisport.it)
Qui FulgorLibertas: "Non abbiamo ricevuto un euro né dal Comune né dalla Provincia, Udine o Rieti, realtà molto più floride della nostra, hanno ricevuto aiuti dalle istituzioni e a Rimini l'amministrazione si è impegnata nella sensibilizzazione degli imprenditori locali, mentre noi abbiamo dovuto letteralmente arrangiarci. Non è possibile che la classe dirigente forlivese rimanga insensibile ai tanti giovani sportivi e tifosi che hanno fatto della nostra città un'anomalia nel panorama cestistico nazionale, per passione e attaccamento ai colori". Queste le parole del general manager della FulgorLibertas, Roberto Arpaia.
(fonte: Forlisport.it)
lunedì 4 aprile 2011
Lati positivi
"Vedo più di un lato positivo in quest'annata, primo fra tutti il fatto che ho avuto a disposizione un buon gruppo col quale è stato possibile allenarsi sempre bene". Queste le parole di coach Piero Molducci.
I numeri in serie A1
La Yoga Volley Forlì saluta la massima serie dopo tre stagioni. La truppa di coach Piero Molducci, in questi tre campionati, ha chiuso con un totale di: 80 partite e 298 set, 3205 palloni buttati a terra, 264 ace, 39% di ricezione perfetta, 46.1% in attacco e 532 muri.
Parla coach Molducci
"Non allenerò più qui, ringrazio il pubblico che ci ha sempre seguito. Abbiamo fatto di tutto per restare in A1, avere una società nella massima serie dovrebbe essere un vanto per la città, ma evidentemente per Forlì non lo è. Il sindaco, nonché assessore allo sport, non si è mai visto a vedere una nostra partita. Noi non ci siamo persi niente, lui si". Così coach Piero Molducci dopo il ko interno per 3-0 contro Macerata, partita che ha visto Forlì salutare l'A1 dopo tre stagioni.
(fonte: Forlisport.it)
(fonte: Forlisport.it)
lunedì 21 marzo 2011
Piero Molducci dice addio?
"E' finita. Se allenerò ancora non sarà certamente a Forlì. E' giusto così anche perché le prospettive, al momento, non sono convincenti. Adesso andrò in ferie e ci rifletterò". Queste le parole di coach Piero Molducci dopo il match contro Latina.
venerdì 11 marzo 2011
Coach Piero Molducci a "Zona 4"!
Settima puntata di "Zona 4", domani 12 marzo alle 20 su Teleromagna, canale 14.
Ospite in studio, Piero Molducci, allenatore della Yoga Volley Forlì. In collegamento telefonico invece ci sarà Enrico Spada, presidente della Foris Index Cm Conselice. I due protagonisti del settimo appuntamento parleranno del momento che sta attraversando la pallavolo romagnola, in particolare le realtà di Forlì e di Conselice, differenti ma con molti punti in comune. Come sempre ci sarà lo spazio dedicato ai video più curiosi scovati in rete, naturalmente legati al mondo del volley.
"Zona 4", ideato e condotto da Roberto Feroli, è il primo magazine interamente dedicato alla pallavolo romagnola, dalla serie A1 alla serie B2, maschile e femminile.
"Zona 4" va in onda ogni sabato alle 20 su Teleromagna (canale 14), alle 21 su Teleromagna +1 (canale 670) e alle 22 su Teleromagna Sport (canale 192) ed in anteprima su Teleromagna Sport (canale 192) dal venerdì più volte al giorno. Per informazioni è possibile contattare la redazione allo 0543.724888, pagina Facebook "Zona Quattro".
Ufficio Stampa Teleromagna
Ospite in studio, Piero Molducci, allenatore della Yoga Volley Forlì. In collegamento telefonico invece ci sarà Enrico Spada, presidente della Foris Index Cm Conselice. I due protagonisti del settimo appuntamento parleranno del momento che sta attraversando la pallavolo romagnola, in particolare le realtà di Forlì e di Conselice, differenti ma con molti punti in comune. Come sempre ci sarà lo spazio dedicato ai video più curiosi scovati in rete, naturalmente legati al mondo del volley.
"Zona 4", ideato e condotto da Roberto Feroli, è il primo magazine interamente dedicato alla pallavolo romagnola, dalla serie A1 alla serie B2, maschile e femminile.
"Zona 4" va in onda ogni sabato alle 20 su Teleromagna (canale 14), alle 21 su Teleromagna +1 (canale 670) e alle 22 su Teleromagna Sport (canale 192) ed in anteprima su Teleromagna Sport (canale 192) dal venerdì più volte al giorno. Per informazioni è possibile contattare la redazione allo 0543.724888, pagina Facebook "Zona Quattro".
Ufficio Stampa Teleromagna
mercoledì 9 marzo 2011
Parla coach Piero Molducci
"Ci siamo trovati a fare la squadra di sana pianta. Con quello che avevamo a livello di budget, abbiamo trattato Boninfante ma in contropartita chiedevano il cartellino di Casadei, quindi ci siamo spostati su Saitta che l'anno prima non aveva fatto bene ma che speravamo migliorasse. Poi Toni Kovavevic si è infortunato ed è rimasto fuori sette partite, Falasca non si trovava col palleggiatore, Diachkov doveva essere pronto ai primi di ottobre e non lo era ad inizio di gennaio. Inoltre Nikola Kovacevic aveva firmato con noi ma è andato a Latina e Cuturic ha avuto problemi suoi. Eravamo senza tre schiacciatori e col palleggiatore che non funzionava, e anche con l'opposto che non si trovava con Saitta. Con la squadra di adesso ci saremmo salvati, ma questa squadra non la potevamo avere dall'inizio perché il budget non ce lo permetteva. Io sono cinque anni che sto in questa situazione, si parla di soci e sponsor nuovi che non sono mai arrivati. Vediamo cosa salta fuori, quest'anno abbiamo fatto la massima serie con un budget da A2. Per la prossima stagione vedremo che disponibilità economica ci sarà. Adesso non ci penso, il budget non dipende da me". Così l'allenatore della Yoga Volley Forlì, Piero Molducci.
(fonte: Forlisport.it)
(fonte: Forlisport.it)
lunedì 7 marzo 2011
Le parole dopo Monza
Guillermo Falasca: "Abbiamo perso il campionato ma non la dignità".
Giacomo Sintini: "Sono arrivato a Forlì da poco ma non è detto che me ne vada a fine stagione: se la società progetta una pronta risalita potrei restare".
Coach Piero Molducci: "Nelle ultime quattro partite siamo stati all'altezza della categoria. Comunque è giusto che l'anno prossimo Forlì giochi in A2, sia perché il campo ha detto questo, sia per il budget. Ai tifosi dico che onoreremo la maglia fino alla fine".
Giacomo Sintini: "Sono arrivato a Forlì da poco ma non è detto che me ne vada a fine stagione: se la società progetta una pronta risalita potrei restare".
Coach Piero Molducci: "Nelle ultime quattro partite siamo stati all'altezza della categoria. Comunque è giusto che l'anno prossimo Forlì giochi in A2, sia perché il campo ha detto questo, sia per il budget. Ai tifosi dico che onoreremo la maglia fino alla fine".
martedì 22 febbraio 2011
Il presidente e coach Molducci: "La A2? Non è un dramma"
In casa Yoga Volley Forlì si parla di questo finale di stagione. Il primo a farlo è il presidente, Giovanni Gavelli: "Oramai finiamo il nostro campionato e facciamo le cose per bene. Vediamo come andrà a finire. E poi faremo la serie A2, non c'è niente di male. Il momento chiave delle ultime partite? Dal blackout di Castellana Grotte le cose sono cambiate ma da ultimi della classe dobbiamo stare zitti e subire in silenzio, la vita va così. Il prossimo anno? Dobbiamo ancora finire il campionato e poi ci penseremo, non ho niente da anticipare". A questo proposito interviene anche coach Piero Molducci: "E' gia da un paio di anni che dico che fare la serie A2 non è un dramma. Siamo partiti cinque anni fa con il progetto di arrivare in tre anni in A1, ma il progetto è stato più veloce e siamo arrivati nella massima serie in due anni. Poi in A1 ci siamo trovati a fare la cenerentola con bilanci sempre più inferiori. Non ha senso fare la serie A1 sempre con grosse difficoltà economiche, nel fare le squadre e nel chiudere gli eventuali buchi del bilancio. Ogni anno non possiamo cantare e portare la croce. E' meglio fare una serie A2 dignitosa che la serie A1 con l'acqua alla gola. Però abbiamo regalato per tre anni la massima serie a Forlì. Il prossimo anno? Valuteremo a fine anno che sfida è, la società cosa vuole fare, vedremo. Io alleno per divertirmi, non alleno in una situazione che non mi diverte. Dietro ad una scrivania? Non mi diverte, preferisco allenare bambini di 10 anni ma poi tutto si può fare, bisogna vedere i progetti".
(fonte: Forlisport.it)
(fonte: Forlisport.it)
lunedì 14 febbraio 2011
La delusione di coach Piero Molducci
"Abbiamo dimostrato di non avere nerbo, abbiamo sbagliato parecchio e poi ci siamo rifugiati spesso e volentieri nei pallonetti, quelli che io chiamo 'pallonetti della paura'. Mercoledì affronteremo Piacenza e sarà una partita come quella di stasera. Vedremo cosa succederà". Queste le parole a fine partita di coach Piero Molducci.
(fonte: Forlisport.it)
(fonte: Forlisport.it)
giovedì 3 febbraio 2011
Coach Molducci squalificato, però...a Castellana ci sarà!
L'allenatore della Yoga Volley Forlì, Piero Molducci, è stato squalificato per una giornata "per somma di penalità, già ammonito in gara precedente (4 penalità)". La società però ha già pagato come previsto dal regolamento e il coach sarà in panchina sabato a Castellana Grotte.
(fonte: Forlisport.it)
(fonte: Forlisport.it)
martedì 1 febbraio 2011
Difendo Molducci!
FORLI' – Al termine del match vincente contro Roma, coach Piero Molducci si è lasciato andare ad uno sfogo amaro. Il bersaglio? I tifosi che da tempo lo insultano e lo contestano, sugli spalti del “PalaFiera” e sulle pagine di “Facebook”. Dal “il basket insegna, quando le cose vanno male...” al
“è socio e non si toglie dal di li neanche a peso d'oro...ce lo terremo anche il prossimo anno in A2”, questo è il 'tifo pensiero' sugli spalti del palazzetto forlivese. Certo, è una minoranza, ma una minoranza che infastidisce il coach forlivese, che oltre a sedere sulla panchina della Yoga Volley Forlì ne è anche socio. Con tutti gli onori e gli oneri che tale carica comporta. I contestatori, si sa, tendono a perdere di vista la riconoscenza: questa minoranza forse dimentica che dal suo ritorno all'ombra di San Mercuriale, stagione 2006-'07 in serie B1, coach Piero Molducci ha preso in mano una squadra che nel torneo precedente aveva chiuso il torneo in sesta posizione a quota 40 punti, grazie anche all'arrivo in panchina di coach Nino Beccari dopo l'esonero di Pietro Mazzi, e l'innesto in corsa di un certo Alexander Shadchin. Il tecnico di Cervia nelle due stagioni successive ha portato la prima squadra della Romagna dalla B1 fino alla massima serie, quando i programmi societari prevedevano la serie A1 in tre stagioni. Coach Molducci ha poi ottenuto un penultimo posto con ripescaggio la stagione successiva e una salvezza all'ultima giornata nella stagione 2009-'10. “Con un budget ridotto all'osso salvarsi è un miracolo e retrocedere non è un dramma. Gli altri sport non se la passano bene: il basket si barcamena, la pallavolo femminile è ultima in A2 e il calcio gioca il campionato di serie D”. Molducci, che in carriera ha vinto tre volte il premio come miglior allenatore in serie A1 (nel '96-'97 con l'Auselda Roma, nel '97-'98 con la Mirabilandia Ravenna e nel 2000-'01 con la Maxicono Parma) e uno scudetto in Spagna con l'Almeria nel 2004-'05, sembra essere un po' stufo della situazione che si è venuta a creare. E invita i 'contestatori' ad un faccia a faccia. “Certe cose me le vengano a dire in palestra, anziché nascondersi tra i veri tifosi”. Ovviamente, chi paga il biglietto è libero di fare quel che vuole. Con civiltà. E poi è sempre meglio incitare la propria squadra del cuore durante il match e contestare a fine partita. Invece, sembra essere in atto una sorta di 'caccia' al tecnico della Yoga Volley Forlì, che spesso e volentieri viene impallinato da qualcuno, evidentemente con la memoria corta. Numeri alla mano, Piero Molducci è l'allenatore che a Forlì ha fatto meglio di tutti. Prestazioni di cui hanno beneficiato tutti, compresi coloro che, al termine del campionato 2009-'10 erano in mezzo al campo a festeggiare la salvezza. Sarebbe bello per tutti, compreso lo stesso allenatore, non soffrire ogni anno, ma comunque la Yoga Volley disputa il campionato di serie A1. In caso di retrocessione, sarebbe comunque serie A. E oggi, alle 17,30 nella palestra adiacente al “PalaFiera” coach Piero Molducci spera di guardare in faccia i contestatori.
Simone Feroli
(edizione odierna de "La Voce", pag XV del fascicolo sportivo)
giovedì 16 dicembre 2010
mercoledì 15 dicembre 2010
Il fattore "P"
Oltre ad una campagna di 'riparazione' (qualcosa, a questo proposito, pare muoversi) i tifosi della prima squadra della Romagna possono appellarsi anche al fattore "P", dove "P" sta per Piero, ovvero coach Piero Molducci. Il fattore "P", da quando il coach cervese è tornato a Forlì, cinque anni fa, ha accompagnato tutte le stagioni del Volley Forlì 1975.
2006-'07, serie B1: La società allestì una squadra di altissimo livello e di categoria superiore, puntando sul forte opposto italo-cubano Alexis Batte, classe 1971. Il quale, però, ebbe un rendimento altalenante. Coach Piero Molducci mise in campo un allora giovanissimo Alberto Casadei che, quando chiamato in causa, spinse la squadra verso la serie A2.
2007-'08, serie A2: Il Mare&Volley non partì bene in quel campionato, chiudendo il girone d'andata in nona posizione e non centrando le final eight di Coppa Italia. Poi, nel ritorno, sette vittorie consecutive, playoff conquistati e vittoria al cardiopalma in gara3 a Verona nelle finalissime.
2008-'09, serie A1: La Yoga Volley Forlì, complice anche infortuni e un po' di inesperienza, lottò nelle retrovie per tutta la stagione, finendo al penultimo posto dopo una lotta serrata con Padova, vinta grazie a tanto carattere e ad Alberto Casadei, terzo opposto in rosa. Poi, i noti fatti di Pineto portarono al ripescaggio.
2009-'10, serie A1: Una Yoga Volley Forlì sicuramente più attrezzata di quella della stagione precendente, in un anomalo campionato a 15 squadre, disputò un discreto torneo, finendo terzultima dopo una battaglia col Loreto, vinta anche grazie all'inserimento nelle ultime partite di Alberto Casadei al posto di Paul Carroll. Salvezza ottenuta solo all'ultima giornata grazie al successo interno contro Vibo Valentia.
2006-'07, serie B1: La società allestì una squadra di altissimo livello e di categoria superiore, puntando sul forte opposto italo-cubano Alexis Batte, classe 1971. Il quale, però, ebbe un rendimento altalenante. Coach Piero Molducci mise in campo un allora giovanissimo Alberto Casadei che, quando chiamato in causa, spinse la squadra verso la serie A2.
2007-'08, serie A2: Il Mare&Volley non partì bene in quel campionato, chiudendo il girone d'andata in nona posizione e non centrando le final eight di Coppa Italia. Poi, nel ritorno, sette vittorie consecutive, playoff conquistati e vittoria al cardiopalma in gara3 a Verona nelle finalissime.
2008-'09, serie A1: La Yoga Volley Forlì, complice anche infortuni e un po' di inesperienza, lottò nelle retrovie per tutta la stagione, finendo al penultimo posto dopo una lotta serrata con Padova, vinta grazie a tanto carattere e ad Alberto Casadei, terzo opposto in rosa. Poi, i noti fatti di Pineto portarono al ripescaggio.
2009-'10, serie A1: Una Yoga Volley Forlì sicuramente più attrezzata di quella della stagione precendente, in un anomalo campionato a 15 squadre, disputò un discreto torneo, finendo terzultima dopo una battaglia col Loreto, vinta anche grazie all'inserimento nelle ultime partite di Alberto Casadei al posto di Paul Carroll. Salvezza ottenuta solo all'ultima giornata grazie al successo interno contro Vibo Valentia.
Iscriviti a:
Post (Atom)